Ciao!!!!!!!!! Emozionata come il primo giorno, oggi parto con una nuova avventura: Re-Cake 2.0 !!!
Le regole sono sempre le stesse, salvo per qualche variazione rispetto alla precedente edizione, ad ogni modo trovate tute le indicazioni nella pagina Re-Cake 2.0
Lo staff sarà formato da me e Silvia, come nelle precedente edizione, con delle new entry! E ne approfitto per ringraziarle pubblicamente per aver deciso di unirsi a noi, in questo gioco che tanto ci piace, grazie di cuore Carla, Ileana, Claudia e Giulia.
Chi di noi non ha mai mangiato una torta di mele almeno una volta nella sua vita?
Le mele, questo frutto così versatile e che ben si presta a svariate preparazioni, dall’antipasto al dolce.
IL web è piano di ricette di torte di mele, MA noi ne abbiamo trovata una davvero STREPITOSA! Ma cosa ne dite se passiamo subito alla PRIMA RICETTA di RE-CAKE 2.0?
QUALCHE INDICAZIONE sulle possibili personalizzazioni, ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE “l’essenza” del dolce e della ricetta proposta.
VARIAZIONI POSSIBILI:
– potete sostituire la farina di riso con un’altro tipo di farina
– la forma del dolce (se rotondo o plumcake) è a scelta
– potete sostituire le nocciole con le mandorle o le noci
Tutto quello non menzionato sopra deve rimanere invariato.
INGREDIENTI
* 105 g di Farina di Riso setacciata
* 50 g di Farina di nocciole
* 60 g di Farina d’avena
* 2 Cucchiai di crusca di avena, più altri 2 per la Copertura
* 1 Cucchiaio di Cremor Tartaro (o 1 bustina di Lievito per Dolci)
* 1/2 cucchiaino di bicarbonato (omettere se si usa il lievito per dolci)
* 1/2 cucchiaino di Cannella Macinata
* 1/4 cucchiaino Zenzero Macinato
* 1/2 cucchiaino di sale
* 3 uova
* 150 g di Zucchero di Canna Integrale
* 125 ml di Latticello
* 125 ml di Olio d’oliva
* 1 Cucchiaio di Estratto di vaniglia o i Semi di 1 Bacca
* 3 mele medie medie, sbucciate, senza torsolo, tagliate a fette sottili
* 50 g di Nocciole tritate
Per fare in casa il latticello (dose per la torta, ne avanzano 5gr):
* 65 gr di latte scremato
* 65 gr di yogurt magro
* 3-4 gocce di succo di limone (un cucchiaino circa)
PROCEDIMENTO:
1 – Per prima cosa si prepara il latticello: in una ciotola mescolate il latte con lo yogurt e il limone, quindi lasciate riposare il tutto per 15-20 minuti.
2 – In un’altra ciotola mescolate la farina di riso, la farina di nocciole, quella d’avena, la crusca, il cremor
tartaro, il bicarbonato, la cannella, lo zenzero ed il sale. Questi sono gli ingredienti secchi.
3 – In un’altra ciotola, mescolate insieme le uova, lo zucchero di canna, il latticello, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia. Questi gli ingredienti liquidi.
4 – A questo punto versate gli ingredienti liquidi sopra quello secchi, e mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo
5 – Versate quindi l’impasto nella teglia imburrata e rivestita di carta
forno, disponetevi sopra le fettine di mela, cospargete
con un po’ di crusca di avena e nocciole tritate e il dolce è pronto per essere infornato.
6 – Cucinate a 180° per circa 40 minuti, fate sempre la prova dello stuzzicadenti, deve uscire asciutto.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo
NOTE: con queste dosi ho fatto 2 stampi da plumcake di media grandezza.
Prelevate la locandina e seguite le regole riportate qui.
36 Comments
susanna.f22
1 Febbraio 2015 at 8:36urka Sara!!!!! che buona questa tortina invernale, ottima per dare calorie che con il freddo servono sempre (mi serviva una scusa per rifarla…. 😉 )
Erica Di Paolo
1 Febbraio 2015 at 8:53Quando penso ad una torta di mele, e la immagino rustica, penso proprio a tutto questo. Non c'è un solo ingrediente che modificherei. E' meravigliosamente perfetta.
Grande Sara!!!!!
Carla Fasolo
1 Febbraio 2015 at 9:39Complimenti Sara: la torta è molto soffice e buona e le tue foto sono meravigliosi!
Contenta di far parte di questo stupendo gruppo!! <3
Alessandra Gio
1 Febbraio 2015 at 9:58Ciao Sara!! Re-cake 2.0 inizia benissimo, con una bella torta rustica come piace a me… avete scelto proprio bene! Adesso mi vado a gustare anche quelle delle tue colleghe e prestissimo arrivo con la mia! Un abbraccio! 😀
Anna ontheclouds
1 Febbraio 2015 at 16:28Ciao Sara! Foto stupende e una torta davvero deliziosa! Bravisisma 😉
Buona serata! Un abbraccio,
Anna
Mimma Morana
1 Febbraio 2015 at 18:15stupenda….l'accostamento dei sapori perfettsmente armonici e la presentaszion magistrale di un dolce magnifico, apparentemente semplice, di grandissimo gusto!!!
Antonietta Ronghi
1 Febbraio 2015 at 22:12hai proprio ragione di tante e tante ricette di torte con le mele , questa è moooolto interessante , spero di riuscire ad avere il tempo di provare a farla…! in bocca al lupo per per questo secondo anno di Re-cake….! 🙂
Mariangela Giacone
1 Febbraio 2015 at 23:18Ciao Sara!le tue foto sono sempre stupende! A presto per la Recake!:)
Maria Una Pinguina in Cucina
2 Febbraio 2015 at 8:25Ben tornate!! Bellissimo dolce, spero di essere dei vostri anche per questo primo mese! Un bacione Sara!
ileana conti
2 Febbraio 2015 at 8:25Sara, grazie a te per aver tenuto in vita questo gruppo che tanto mi ha dato e tanto mi darà.
Un bacione,
Ileana
Silvia Ferrante
2 Febbraio 2015 at 8:49Ciao Sara. In bocca al lupo per la nuova avventura. Bellissima torta e foto.
Un bacio Silvia 😉
Mila
2 Febbraio 2015 at 10:16Beh, a dire il vero l'ho mangiata ben più di una volta, anzi ti dirò che una delle poche torte che non mi ha mai stancato, mi sa da coccoloso, da casa, da amici, da tradizioni.
E poi sono contenta che la re-cake continui!!!
Un abbracciotto
2 Amiche in Cucina
3 Febbraio 2015 at 20:31ciao Sara, bellissima scelta, in bocca al lupo per re-cake 2.0
Miria
Chiara Selenati
4 Febbraio 2015 at 17:04Ecco la mia recake!
http://blogthatsamore.blogspot.it/2015/02/torta-di-mele-nocciole-e-avena.html
davvero un'ottima scelta! Alla prossima 🙂
Trita Biscotti
5 Febbraio 2015 at 13:12Mi piacerebbe tanto iniziare a partecipare ai vostri re-cake.. Proponete sempre delle super ricette e io adoro i dolci…!
Natascia B.
5 Febbraio 2015 at 16:45Non si poteva iniziare meglio. Una torta di mele con ingredienti salutari. Non vedo l'ora di provarla. A presto Sara!
Unafettadiparadiso
5 Febbraio 2015 at 17:58Da quando ho disattivato l'account di Fb mi è più difficile seguire tutte le novità. Mi sembrava di aver letto da qualche amica blogger che Re-Cake fosse ripartito, ma non ne ero sicura al 100%, ora invece lo sono e questa torta di mele, beh….un sacrilegio non provarla a ri-fare.
Ketty Valenti
5 Febbraio 2015 at 20:40Che buonaaaaa,troppo bella anche da vedere,complimenti la gusterei volentieri!
Z&C
In the mood for pies
7 Febbraio 2015 at 15:52Che bello esserci ancora ! Grazie Sara per aver continuato , ecco qui la mia proposta per questo nuovo inizio, http://inthemoodforpies.blogspot.it/2015/02/torta-di-mele-avena-e-nocciole-per-re.html
Roberta
7 Febbraio 2015 at 16:56Eccomi!!! ^_^
http://langolocotturadiroby.blogspot.it/2015/02/an-apple-hazelnut-and-oat-cake.html
Ciao ciao
Luisa Napolitano
9 Febbraio 2015 at 16:04Ciao! Bel post e bel blog… Mi sono appena iscritta!
Ho da poco creato il mio nuovo blog, passa a dare un'occhiata se ti va!
http://www.luisanapolitano88.blogspot.it
Oggivicucinocosi
11 Febbraio 2015 at 15:32Bellissima presentazione per un dolce delizioso.Grazie Sara per aver continuato, sono felice di far parte di questa nuova edizione Re-cake 2.0. Evvai!!!
Complimenti per le foto bellissime.Un abbraccio a tutto lo staff!
Lina
Giuditta De Risi
11 Febbraio 2015 at 18:09Ecco la mia recake:
http://viaggiarecucinareraccontare.blogspot.it/2015/02/an-apple-hazelnut-and-oat-cake-torta-di.html
Comunque è proprio una bella ricetta! 🙂
a presto Sara.
Un abbraccio
Giudy.
martina franchi
14 Febbraio 2015 at 8:50Ciao Sara 🙂 Che bello che Re-Cake continua a sfornare deliziose ricette da provare!!! ecco la mia:
http://blog.giallozafferano.it/spignattandotraifornelli/torta-di-nocciole-mele-e-avena/
un abbraccio 🙂
Rita
15 Febbraio 2015 at 18:54Ciao Sara, la mia prima torta per re.cake 2.0
http://lafucinaculinaria.blogspot.it/2015/02/torta-di-meleavena-e-nocciole-recake-20.h
spero di aver fatto tutto giusto!!
Paola Sabino
16 Febbraio 2015 at 8:09Ciao Sara, eccomi qui con la mia versione re-cake 2.0 🙂
http://fairieskitchen.blogspot.it/2015/02/tortine-di-mela-avena-e-nocciole.html
Mariangela Giacone
17 Febbraio 2015 at 10:50Eccomi! alla fine l'ho rifatta, è strepitosa, l'abbiamo letteralmente spazzolata in un giorno!
http://www.micucinounlibro.it/2015/02/torta-di-mele-nocciole-e-avena-per-re.html
A presto!
Elisa Storchi
17 Febbraio 2015 at 19:31Emozionata come il primo giorno che vi ho "conosciute". Carica per affrontare le "sfide" che ci proporrete. Grata per le amicizie virtuali che si sono create!
Re-cake 2.0 una favola!
Sara, prima recake col nuovo staff, da te però son voluta "partire"! In bocca al lupo staff!!!
Ecco la mia:
http://lazuccagolosa.blogspot.it/2015/02/an-apple-hazelnut-and-oat-cake-ovvero.html
Francesca V
22 Febbraio 2015 at 17:23Sara!Finalmente ho postato la mia recake…ecco il link http://diariodiunaspirantepasticcera.blogspot.it/2015/02/cake-alle-mele-con-nocciole-e-avena.html
a presto,
Francesca
Giorgia Riccardi
23 Febbraio 2015 at 7:46eccomi sara! partecipo fuori concorso questo mese! :*
http://barbiemagicacuocagr.blogspot.it/2015/02/plumcake-di-mele-nocciole-e-avena.html
baci
giorgia
Monica_Il Pappamondo
26 Febbraio 2015 at 20:27Saraaaaa….ho appena pubblicato la mia Re-Cake ma purtroppo sono fuori gara!!! 🙁
Mi sono confusa con le modifiche concesse!!! Leggendo che le nocciole potevano essere sostituite con le noci…pensavo si riferisse a tutto, farina compresa!!! Vabbè pazienza!!! Comnque sono stata felicissima di conoscere questa torta e di averla fatta e rifatta, è buonissima! Questo è il link http://il-pappamondo.blogspot.it/2015/02/torta-di-mele-noci-e-avenagrazie-recake.html
dolcizie
27 Febbraio 2015 at 13:58GRAZIE A TUTTE PER AVER PARTECIPATO <3
micol
29 Ottobre 2015 at 10:30Molto buona questa torta, grazie per averla proposta!! Qui la mia versione se ti va di guardarla! http://incucinaconmicol.blogspot.it/2015/10/torta-di-mele-nocciole-e-avena.html
Torta di mele, noci e avena….grazie Recake 2.0!!!! | il Pappamondo
7 Ottobre 2016 at 11:08[…] però, devo ringraziare Sara e tutte le ragazze del team di Recake 2.0 che anche quest’anno, ogni mese si adoperano per […]
Plumcake di mele, nocciole e avena | Barbie magica cuoca - blog di cucina
2 Febbraio 2017 at 20:18[…] Ingredienti (ricetta tratta dal blog di Sara di Dolcizie) […]
Bake therapy - Torta di mele, nocciole e avena | Bake therapy
16 Agosto 2017 at 14:21[…] Io ho preso la ricetta dallo splendido blog di Sara “Dolcizie” […]