Buon Lunedì!
Chi non ha mai mangiato una fettina di torta di mele? Fatta dalla nonna, dalla mamma, da una amica o da voi stesse…la torta di mele è un classico intramontabile.
Esistono ricette che si tramandano di madre in figlia, mille varianti e mille combinazioni possibili, che danno vita ad altrettanti versioni di questo dolce, ecco perchè spesso si dice “torta di mele di zia/nonna…” e chi più ne ha più ne metta!
Oggi vi propongo l’ennesima (penserete voi) variante, resterete incantati dal suo sapore semplice e delicato che fa felice sempre a tutti: grandi e piccini.
INGREDIENTI
(per una tortiera diametro 20)
* 3 mele
* 180 g di farina 00
* 150 g di zucchero semolato
* 2 uova
* 7 cl di latte
* buccia grattugiata di mezzo limone
* 1 cucchiaino di lievito per dolci
* 25 g di burro
* zucchero di canna
PROCEDIMENTO
1 – In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2 – Unitevi quindi la farina setacciata con il lievito, il latte e la buccia grattugiata del limone. Mescolate con cura il tutto. Versate il composto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
3 – A parte sbucciate le mele e tagliatele e a fettine sottili, quindi disponetele sulla superficie della torta, formando una raggiera.
4 – Spolveratele con dello zucchero di canna e il burro a fiocchetti. Cucinate a 170° per circa 40 minuti (fate sempre la prova dello stecchino)
Sfornare e lasciar raffreddare prima di servire.
Bon Appétit!
Ringrazio Fruit 24 per avermi coinvolto nel progetto
“E’ sempre l’ora di frutta e verdura”.
Potete trovare QUI la mia ricetta realizzata con le mele Alce Nero.
5 Comments
DolcizieTorta di mele classica - Fruit24
14 Marzo 2017 at 11:04[…] Per leggere la ricetta originale di sara clicca qui […]
zia consu
14 Marzo 2017 at 22:05Le torte di mele non mi stancano mai e quella fetta è proprio invitante 😛 è x me giusto??
Sara Fumagalli
17 Marzo 2017 at 17:48Come hai fatto a capirlo? Ti ho già messo due belle fettine sul piattino, sono tutte per te <3
Mile
15 Marzo 2017 at 11:21Come mi capita spesso di commentare, di una torta di mele c’è sempre bisogno in utte le sue quasi infinite varianti. Buona giornata!
Sara Fumagalli
17 Marzo 2017 at 17:47Concordo pienamente con te! Buon fine settimana 🙂