Hola! Niente ricetta oggi, solo la voglia di condividere con voi un mio pensiero.
Perchè oggi? Perchè portare la vostra attenzione su riflessioni già fatte, lette, sentite? La risposta è una sola: perchè sento il desiderio di farlo.
Perchè oggi? Perchè oggi, dopo anni di assenza, Panico è tornato a trovarmi con una forza e carica degna di nota. Panico e Ansia sono emozioni a me conosciute, sono compagni di cammino di tanti anni fa, quando, presa dallo spavento per il loro inaspettato arrivo nella mia vita, tentai con ogni mezzo a disposizione di combatterli.
Fu una lunga guerra, vinsi alcune battaglie ma loro tornavano sempre più forti e determinati a distruggermi totalmente, e così fu. Avevo perso la mia guerra ma capii, dopo quasi un anno di lunga ed estenuante lotta, che loro non erano dei nemici da combattere ma portatori di messaggi profondi e necessari per il mio cammino, per evolvere in meglio.
Seguirono anni di ricostruzione, lenta, paziente e solida. Da allora quando posso, cerco di sensibilizzare le persone su questo argomento tramite i social, perchè credetemi se ne parla sempre troppo poco e scusatemi se ve lo dico, certe sensazioni si possono capire solo se si sono vissute.
Torno al punto di partenza, oggi Panico mi ha colto alla sprovvista mentre ero in ufficio, costringendomi a uscire di corsa per capirmi e capire cosa stava succedendo.
Da inizio anno l’universo ci sta lanciando dei messaggi forti, ricordiamo gli incendi in Australia, la tensione politica tra le nazioni, il coronavirus…
Ci serve altro per aprire gli occhi? Voglio lasciarvi questo pensiero della dottoressa Francesca Morelli psicologa e psicoterapeuta, spero vi possa servire come spunto di riflessione.
“Credo che il cosmo abbia il suo modo di riequilibrare le cose e le sue leggi, quando queste vengono stravolte.
Il momento che stiamo vivendo, pieno di anomalie e paradossi, fa pensare…
In una fase in cui il cambiamento climatico causato dai disastri ambientali è arrivato a livelli preoccupanti, la Cina in primis e tanti paesi a seguire, sono costretti al blocco; l’economia collassa, ma l’inquinamento scende in maniera considerevole. L’aria migliora; si usa la mascherina, ma si respira… Continue Reading…