Ciao a tutti!
In questi 3 anni di blog, mi sono ritrovata a leggere alcune volte di blogger “in crisi“, in quello che io ho definito non il “blocco dello scrittore” bensì il “blocco della blogger“.
Oltre al rammarico, perché un blog è un pezzettino di noi, della nostra storia, della nostra vita, ho sempre pensato che a me non sarebbe MAI e poi MAI potuto accadere (la presunzione!).
Invece ora devo confessarlo, da un periodo a questa parte quando mi ritrovo a dover postare mi “blocco”, come se stessi viaggiando “con il freno a mano tirato“.
A dire il vero mai come in questo periodo ho provato e sperimentato ricette, fotografato.. ma quando apro e clicco “nuovo post” mi affiorano mille pensieri, dubbi…
Non mi riconosco in questi, ho sempre consigliato a tutti di tenere un blog, non tanto per gli altri quanto per sé stessi, tenendo come punto ben saldo che la cosa fondamentale è DIVERTIRSI nel condividere.
Ora però domande quali: “Ma qualcuno leggerà? Scrivo in modo corretto e coinvolgente? Le mie foto trasmettono, seppure tecnicamente non corrette, la mia passione? …” e così via.
Ciliegina sulla torta, a porre l’ultimo dubbio per il quale da giorni rifletto… la S.Messa di Giovedì sera.
Prossima alla comunione, ho portato mia figlia a Messa, e mi sono seduta nei gradini accanto a un altare laterale.
Una nonnina anziana mi si avvicina, fatica a sedersi… (sui gradini poi..) e così mi ritrovo tutta la funzione ad aiutarla ad alzarsi e sedersi (e diciamolo pure che non era una nonnina minuta e fragile …)
Sfinita (io) alla fine della funzione lei si gira, mi prende la mano tra le sue e tenendola mi guarda.. i suoi occhi parlavano da soli… un sorriso dolce, anzi dolcissimo, e una sola parola: “Grazie“. Che GIOIA !!!!
Ecco.. da quel momento in poi un dubbio atroce! Sto forse sprecando tempo ogni giorno, per il mio angolino, tempo prezioso che invece potrei utilizzare per qualcosa di socialmente utile?
Mi dispiace, ho riflettuto.. e ho preso una decisione. Non sono una persona (per il carattere sensibile e poco forte che mi ritrovo) adatta ahimè al volontariato, perciò mi terrò il mio angolino … (temo che alla fine sarebbero questi nonnini a dare conforto a me )
Pieno di errori ortografici, foto mediocri, testi poco accattivati ma sapete una cosa: è il MIO ANGOLINO e io qui ci sto bene e ci sto con il cuore… perciò portate pazienza se non sono super costante, se non commento nei vostri blog, se non sempre vi rispondo.. ma vi penso e ringrazio per essere qui con me.

Ora prendete carta e penna e segnatevi questa ricetta: semplice, veloce e squisita! Ancora ci sono le arance quindi provate anche voi la ricetta per la torta all’arancia
13 Comments
Mimma e Marta
23 Aprile 2014 at 19:57E noi siamo ben contente che continuerai a deliziarci con le tue dolcizie! Momenti di sconforto possono capitare ma, nonostante in questo mondo virtuale ci definiamo novelline – sebbene sia esattamente un anno che impariamo a conoscerlo, abbiamo ben capito quanto prezioso possa essere, quindi non rinunciarci, non è assolutamente tempo sprecato 🙂
Oggivicucinocosi
23 Aprile 2014 at 20:18Le foto non sono affatto mediocri, anzi trasmettono tutta la tua passione per quello che fai,sono belle e rendono tutta la bontà, la tua torta all'arancia deve essere sicuramente deliziosa.
Ti aspettiamo con la tua prossima golosità.
Un abbraccio!
sississima
23 Aprile 2014 at 21:15accetto questa tua meravigliosa torta all'arancia (con foto da urlo!) come un segno…di amicizia, un abbraccio SILVIA
matematicaecucina
24 Aprile 2014 at 4:51anche il mio blog ha tre anni ed anch'io sto vivendo un momento di crisi,
ho rallentato un po' i contatti ma quando trovo una ricetta che mi piace non posso fare a meno di condividerla,
per me postare è come scrivere un ricettario e questo lo facevano anche le nostre nonne!
ottima torta, da copiare prima che finiscano le arance!
Elena
24 Aprile 2014 at 5:30Nn è certo questo piccolo angolino che impedisce di aiutare gli altri, vedi, nel tuo piccolo l hai fatto con quella vecchietta! Continua cosí, e complimenti x questa tua ricetta, adoro l arancia
Licia
24 Aprile 2014 at 7:06Sono contenta della tua decisione,io al mio angolino pieno di errori, alle mie foto non professionali non ci rinuncio,anche se coinvolta attivamente nel volontariato. Continua così…
Natascia B.
24 Aprile 2014 at 9:34Ciao Sara, non credevo che dopo tre anni e più di 600 follower potessero venire questi dubbi. Io li ho, con i miei 20 f. e qualche commento che quando arrivano faccio salti di gioia. Non arriverò mai ai tuoi livelli, nemmeno tra dieci anni.
Mi piace quello che scrivi e le tue ricette. Non ti sminuire e continua.Ti seguiamo davvero in tanti!
Buona questa torta, con le arance frullate, l'ho fatta anno scorso, non a forma di ciambella. La devo rifare. A presto.
ileana conti
24 Aprile 2014 at 12:50Allora Sara, non so come dirtelo ma io errori ortografici, foto mediocri e testi poco accattivanti non ne vedo. Punto secondo.. qualora decidessi di chiudere il blog, ti prego, ti prego, ti prego, tieni in vita Re-Cake .. mi ha aiutato tanto in questo periodo e non sarei capace di rinunciare.. prendilo come volontariato nei miei confronti.. io passo poco, ho poco tempo e ne abbiamo parlato una volta ma le volte che passo, apprezzo.. eccome se apprezzo.
La torta all'arancia?
Buonaaaaaa e la proverò.
<3
Ile
Sara by Dolcizie
24 Aprile 2014 at 13:43GRAZIE A TUTTE per le bellissime parole.
Ho sempre detto e sempre lo dirò, che un blog si deve coltivare in primis per noi stesse, per realizzare e condividere la nostra passione…
Possiamo avere 10 o 100 followers poco cambia, dobbiamo metterci passione ed entusiasmo… solo così lo vivremo con gioia e serenità.
Non ci sono motivi particolari che hanno scatenato i miei dubbi, se mi giro e riguardo i post e le foto che ho messo 3 anni fa mi accorgo che ho percorso molta strada, se guardo i blog che ammiro e stimo penso che forse non arriverò mai dove vorrei…
Questo momento di stacco mi ha fatto capire che devo apprezzare ciò che sono e che faccio.. senza tante "paranoie".
Il pensiero sul volontariato è venuto in un secondo momento, ma non sono la persona giusta… per rendere l'idea se le mie figlie si fanno male chiedono di avere accanto il papà perchè io sono più fragile…. non sopporto e reggo di veder soffrire gli altri..
Al contrario però adoro ascoltare e parlare con i bimbi e gli anziani perciò penso che questo sia ciò che potrò fare nel quotidiano…
Un abbraccio a tutte e grazie ancora <3
2 Amiche in Cucina
24 Aprile 2014 at 13:59Sara, ma come ti viene in mente di dire foto mediocri, errori ortografici, ma dove li vedi, le tue foto sono meravigliose e non provare più a pensare a chiudere il blog, una periodo no può capitare, ma tutto passa, vedrai ti tornerà una voglia di postare più forte di prima, un bacione
Miria
Alessandra Barbieri
24 Aprile 2014 at 21:13Cioa.. un momento così capita a tutti!!! E' capitato anche a me tempo fa e non ho scritto sul blog per alcuni mesi, poi sono tornata più carica che mai!!! Comunque tutti siamo fatti per il volontariato, basta avere cuore.. Non faresti nulla di male, anzi forse alcune persone, come quella vecchietta, apprezzerebbero.. e alla fine anche se fossero loro a darti conforto, aiuteresti anche loro a sentirsi importanti!!!
Un bacione
http://thatsamoreblog.blogspot.it/
Il Laboratorio delle Torte
25 Aprile 2014 at 8:45Ciao Sara… mi commuovi… perché in fondo arriva un momento in cui credo che qualsiasi blogger si ritrovi a fare un bilancio tra tempo, cuore, spazi, sentimenti… eppure… eppure dovremmo ricordare quando abbiamo iniziato, quando abbiamo pensato che sarebbe stato il nostro "diario culinario", il nostro spazio, il nostro pensiero, il nostro cuore….esperimenti, scatti, parole… tanto di noi Sara… e questo è l'importante… ed è meraviglioso conoscere persone che ti abbracciano virtualmente in un momento di fragilità… entrano nella tua cucina "informatica" e restano lì a confortarti con parole o sguardi… ne vale la pena Sara. Sempre ricordando che è un piacere, quindi con tempi ed energie equilibrate perché resti questo…un dolcissimo piacere…un abbraccio:-)
Emanuela Leveratto
1 Giugno 2014 at 19:21Ciao!! sono passata a trovarti! posso fare foto mediocri come le tue? ma che dici? spero che questi pensieri siano andati via! hai un blog stupendo a partire dalla grafica ben ordinato e preciso!