Hola hola hola!!! Buon lunedì a tutti!!! Come farmi perdonare da tutti i partecipanti di “I love chocolate” per non aver ancora aggiornato la lista (ma voi intanto PARTECIPATE PARTECIPATE!!) !?!?!?
Allora, a tutti coloro che stanno portando un’infinita pazienza, un dolce appena provato con le prime golosissime CILIEGIE …. e se come una ciliegia tira l’altra così sarà anche con lo strudel … una fettina chiama l’altra !!!!
Ingredienti:
* 1 confezione di pasta sfoglia
* 500 gr di ciliegie (pulite e senza nocciolo)
* 30 gr di pane grattuggiato
* 4 biscotti savoiardi
* 70 gr di zucchero semolato
* 20 gr di burro
* 1 tuorlo
* zucchero a velo per la finitura
Procedimento:
1 – Per prima cosa snocciolate le ciliegie e tagliatele a metà. Dopo averle lavate mettetele ad asciugare sopra della carta scottex.
2 – In una ciotola mescolate insieme il pane grattuggiato con lo zucchero ed i savoiardi sbriciolati.
3 – Prendete la sfoglia (io ho comperato quella già pronta rettangolare) e stendetela un pochino con il mattarello, quindi spennellatela con il burro fuso.
4 – Stendete il composto fatto di pane grattuggiato, zucchero e savoiardi sopra la sfoglia, lasciando però un bordo di circa 3 cm libero tutto intorno.
5 – Versateci sopra le ciliegie, quindi arrotolate la pasta su se stessa come a formare uno strudel. Una volta pronta, bucherellate la superficie con una forchetta..
6 – Ponete il vostro strudel sopra la placca forno ricoperta di carta forno (fate molta attenzione a non rompere lo strudel, per evitare problemi potete iniziare fin da subito a lavorare sopra la carta forno). Quindi spennellate con il tuorlo leggermente sbattuto la superficie e cucinate a 180° per 30-35 minuti.
Una volta cotto lasciate raffreddare il dolce e prima di servirlo spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Suggerimenti per renderlo ancora più appetitoso:
– al composto potete aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere.
– potete mettere dei cucchiaini di confettura di ciliegia prima di mettere le ciliegie.
17 Comments
Per incanto o per delizia
30 Aprile 2012 at 17:31Mmm, che dolcizia! Sembra proprio buono! Elisa
Silvia -il pane al profumo di lavanda
30 Aprile 2012 at 19:29No, le ciliegie no, no so resistere, mi mangerei il video. Hai fatto bene a prorogare la scadenza del tuo contest, ho una ricettina da inviarti e probabilmente lo farò domani. Ciao
Nani
30 Aprile 2012 at 19:40Una vera delizia!
Paola
30 Aprile 2012 at 21:47Mia cara samaf…ho un'idea!!!per farti perdonare da me prendi la macchina, vieni a Pescara e mi porti il tuo strudel…e io chiuderò un'occhio, anzi…li chiuderò tutti e due !!!^___^
Un bacione!!
Laura
1 Maggio 2012 at 20:04Ciao Samaf è un dolce tutto da provare!!!!!!!!!
Ciao
Maria Luisa
1 Maggio 2012 at 20:18Ciao, ma quante cose buone ci sono nel tuo blog…specialmente questo strudel di ciliege deve essere buonissimo..complimenti e a presto…
stefy
1 Maggio 2012 at 20:57ma dove hai trovato le ciliegie??? Ho anch'io un sacco di ricette che voglio provare…ma stò aspettando che arrivino quelle buone! Ti perdoniamo…..ovviamente rubo però un pezzetto di questo strudel….che mi piace un sacco…bacini
sississima
2 Maggio 2012 at 10:19che delizia, ancora da me non ci sono, un abbraccio SILVIA
Giovanni, Peccato di Gola
2 Maggio 2012 at 12:49Non ti preoccupare 😀 però non tenerci troppo sulle spine 😀 ad ogni modo complimenti 😀 l'idea dello strudel con le ciliegie *___* me gusta parecchio 😀 ciao!
Tantocaruccia
2 Maggio 2012 at 18:06Ciao! Scopro ora il tuo blog, davvero molto carino:) ti seguo con molto piacere e prendo una fettona di questo bellissimo strudel!
a presto:*
SUSY
3 Maggio 2012 at 3:44Troppo invitante, una fettina per me grazie!!
Complimentiiiii!!!
LaCuocaMafalda
3 Maggio 2012 at 10:14Questo strudel è superlativo, prendo la ricetta e non appena trovo le ciliegie lo provo….Gnamme
Magia in cuicna
3 Maggio 2012 at 10:24questo strudel è una super bontà! Cecilia
Lory B.
3 Maggio 2012 at 13:48Ma che bella idea!!!!! Speriamo in un abbondante raccolto di ciliegie quest'anno!!!! Deve essere ottimo!!!
Un bacione grande!!!!
franca
3 Maggio 2012 at 18:27io aspetto che inizino anche qui le ciliegie e lo faccio,lo scorso anno ne ho fatto scorpacciate,si sarà capito che è buonissimo !!!!!???
baci
Dolcemeringa Ombretta
4 Maggio 2012 at 7:03Perdonata 🙂 con questa delizia ti si può perdonare tutto:-) baci
laborsadimarypoppins
6 Maggio 2012 at 1:02CIAO SE RIESCI PASSA A TROVARMI HO UN PENSIERO PER TE..