Ciao e buon lunedì!
Per me questo giorno è sempre particolarmente “critico” … la ripresa dei ritmi settimanali dopo un weekend rilassante è spesso difficile … ecco perché se oggi deve esserci un COMFORT FOOD (avete notato come questo termine sia sempre più utilizzato!?!?!) ovvero un piatto che ci “coccoli” allora io vi consiglio questo dolce!!!
Ma non perdo tempo e vi lascio subito la ricetta. Prima però vi ricordo, se non lo avete ancora fatto di partecipare al mio GIVEAWAY
Ingredienti:
* 300 gr di cioccolato gianduja
* 160 gr di burro
* 5 uova (tuorli e albumi separati nella lavorazione)
* 80 gr di zucchero semolato
* 15 gr di farina 00
* 50 gr di noci tritate finemente
Procedimento:
1 – Dopo aver ridotto il cioccolato a pezzettini, fatelo sciogliere a bagnomaria assieme al burro.
2 – Una volta che sarà pronto versatelo in una ciotola e aggiungetevi lo zucchero e i tuorli. Mi raccomando introducete un tuorlo alla volta continuando a mescolare il composto con le fruste.
3 – Unite ora le noci tritate e la farina setacciata, dovete ottenere un composto liscio e omogeneo.
3 – Montate gli albumi a neve ben ferma. Una volta pronti iniziate a unirli poco alla volta alla massa sopra, facendo sempre attenzione a mescolare dal basso verso l’altro per non smontare il composto.
4 – Versatelo il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e cucinate a 180° per 30 minuti. La prova dello stuzzicadenti è quella che vi aiuterà a capire quando il dolce è pronto.
Il dolce una volta sformato si presenterà ben gonfio, ma a poco a poco si abbasserà. Niente paura … è normale che accada!
Personalmente vi consiglio di presentarlo a quadratini, spolverizzato con dello zucchero a velo e perché no, accompagnato a una crema se vi piace. Buonissimo anche il giorno dopo, conservato a temperatura ambiente ben chiuso con della pellicola per alimenti, sarà un’ottimo Comfort Food!
Bon Appètit!
16 Comments
Any
4 Febbraio 2013 at 15:34Penso che il lunedì sia il giorno della settimana meno amato da tutti!
Vedo che l'interno della tua torta è umido, ha la consistenza che piace a me! A presto.
SQUISITO
4 Febbraio 2013 at 16:00copiata ed incollata….presto provo!
bacioni cara
Olga
4 Febbraio 2013 at 16:02WOw, questa ricettina te la rubo, deve essere squisita!!!
Caterina
4 Febbraio 2013 at 16:07Mamma mia che deliziaaaa!!! 🙂 si si per una bella teglia forse basta 😉
Ely
4 Febbraio 2013 at 16:12Me l'ero perso, non ci credo! Espongo subito il banner e ti mando un bacione! Questa torta è proprio consolatoria, ci vorrebbe oggi..! Un bacione gianduioso!
Memole
4 Febbraio 2013 at 16:20Ma che delizia!!!
Miele e Vaniglia
4 Febbraio 2013 at 17:04golosa ne prendo una fetta!
Rosalba
Elena
4 Febbraio 2013 at 18:06Mamma mia che fame .. nn puoi farmi questo… sono a dietaaaaaa. pero una fettONA me la mangio lo stesso..
Valentina
4 Febbraio 2013 at 19:45Buonissimaaaaa! Di una golosità unica, complimenti! 😀 Un bacio grande e buona serata! :**
carla
5 Febbraio 2013 at 13:01e mi coccolerei si' con una fetta di questa delizia!
Chicca in cucina
5 Febbraio 2013 at 14:21Che delizia, veramente golosa!!
sississima
6 Febbraio 2013 at 18:03che goduria questa torta, un abbraccio SILVIA
Inco
10 Febbraio 2013 at 12:21Soffice soffice, mi mette un'acquolina pazzesca! *_*
Buona domenica, ☺
Incoronata.
sara non sapeva cucinare
10 Febbraio 2013 at 14:52che bella ricetta.. io adoro il cioccolato gianduja *_* e ho bisogno assoluto di comfort food! chissà come mai è sempre più usato, forse è lo stress?? cmq mi aggiungo subito ai tuoi lettori fissi!
baci
Cristina D.
10 Febbraio 2013 at 17:17Mmmmm…il,gianduia mi piace da morire. Anch'io di recente ho postato una ricetta con il gianduia
tully
11 Febbraio 2013 at 20:14Dopo parecchio tempo, finalmente riesco a passare e lasciare un messaggino… Ho letto questa ricetta e l'ho dovuta provare subito, ma dato che ai miei non piace molto il gianduia, l'ho sostituito con cioccolato bianco e fondente. Ha avuto un successo ipergalattico! Grazie infinite per tutte queste meravigliose ricette. Tullia.