Sfogliatine

Ciao e buon inizio settimana!! Avete fatto ponte? Io sì e per ben 4 giorni ho acceso il pc solo qualche minutino per controllare la posta… sono sincera… tra parenti in visita, le bimbe a casa e i vari impegni era difficile poter postare qualsiasi cosa!

Ma mi farò perdonare con delle ricettine carine carine che ho provato per voi in questi giorni…e passerò a salutarvi nei vostri blog

La ricettina di oggi sono le SFOGLIATINE!  Ringrazio Scamorze ai Fornelli perché l’ispirazione l’ho avuta dal suo blog.

Io ADORO la pasta sfoglia (in settimana la ricetta) specie quella fatta in casa che ha un sapore totalmente diverso da quella comperata .. sublime …ma ad ogni modo la ricette esce benissimo anche con la sfoglia già pronta che si trova in commercio… allora siete pronte con carta e penna? Seguite la ricetta e non ne farete più a meno !!

Ingredienti:
* 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare (la trovate al supermercato.)
* Zucchero semolato q.b.

Procedimento:
1 -Stendete la sfoglia sopra la carta forno e tiratela leggermente con il mattarello, quindi cospargetela con abbondante zucchero semolato. Quanto vi starete chiedendo .. andate a occhio, circa 3-4 cucchiai .. dovete ricoprire tutta la superficie.
2 – Con l’aiuto di un coltello (ma senza tagliare la sfoglia !) segnatevi la metà del rettangolo –dal lato più lungo- e piegate i due lembi fino a congiungerli nella metà segnata.
3 – Cospargete nuovamente tutta la superficie con lo zucchero e con l’aiuto del mattarello fare una leggera pressione sopra (in questo modo lo zucchero aderisce meglio alla sfoglia). Ripiegate nuovamente verso
l’interno la sfoglia (come avete fatto sopra).
4 – Ripetete la stessa operazione di prima: spolverizzate con lo zucchero semolato, pressate con il mattarello e piegate l’impasto per chiuderlo a “rotolino”. Potete aiutarvi mettendo tra la sfoglia e il mattarello un foglio di carta forno affinché l’impasto non si attacchi.
5 – A questo punto non vi resta che tagliare delle fettine di circa 1,5 cm e adagiarle nella teglia rivestita di carta forno. Con l’aiuto delle mani pressatele leggermente con il palmo. Vi raccomando di tenerle un po’ distanti tra di loro perché in cottura si allargano. Cucinate a 180° con forno statico per circa 12-15 minuti (fino a quando diventano appena dorate) e poi qualche altro minuto a forno ventilato.

Bon Appétit!

Un suggerimento: come tutte le cose ci vuole un po’ di pratica per trovare la giusta combinazione… non esagerate troppo con lo zucchero e non tirateli fuori dal forno quando sono troppo dorati, altrimenti diventano duri.
Per facilitarvi vi ho fotografato i passaggi, vi assicuro la ricetta è semplicissima e il risultato garantito! Mio marito appena assaggiate mi ha chiesto: “Dove li hai comprati?

Primo passaggio: la prima piega verso l’interno

 

Secondo passaggio: la seconda piega piega verso l’interno
Terzo passaggio: la terza piega verso l’interno
 
Quarto passaggio: la quarta piega verso l’interno

 

Quinto passaggio: piego su se stesso
Sesto passaggio: metto il  filoncino in orizzontale e taglio

 

 Settimo passaggio: dispongo nella teglia e schiaccio leggermente
 IL RISULATO

16 Comments

  • Reply
    La mia cucina improvvisata
    5 Novembre 2012 at 19:03

    Deliziose!!! Brava e complimenti… a presto cara, Martina

  • Reply
    Ely
    5 Novembre 2012 at 19:04

    Ma sei più che perdonata, tesorina! Ci mancherebbe! Sono periodi assurdi anche per me, ti posso capire! 🙂 Un bacione immenso e complimenti per queste sfogliatine perfette.. a me non riescono mai così mi si spiaccicano tutte!!! 😀 Un abbraccio di cuore!

  • Reply
    Anonimo
    5 Novembre 2012 at 19:09

    Quando mi inviti ad assaggiarle… accompagniate dal solito prosecco del tuo ometto? Ciao Sara un abbraccio

  • Reply
    SQUISITO
    5 Novembre 2012 at 19:23

    anche a me questo dolcetto piace da matti….semplice, veloce nella preparazione e di pochissimi ingredienti…insomma, il dolce dell'ultimo minuto!!!
    bravissima cara!
    un bacio

  • Reply
    Maria...
    5 Novembre 2012 at 19:33

    Non ci credo!! Ho appena pubblicato la ricetta dei ventagli di sfoglia ma molto diversi come abbinamento ai tuoi più classici:) passa da me sono impaziente di farteli vedere 🙂 un bacione

  • Reply
    giovanna
    5 Novembre 2012 at 19:55

    Sembrano semplici da fare, ma mi sembra di capire che sono tutt'altro che facili. Molto golosi, complimenti.

    • Reply
      Sara by Dolcizie
      6 Novembre 2012 at 14:02

      Giovanna ti assicuro è più complicato spiegarlo che farlo! segui i passaggi fotografati e ci metterai un attimo!
      😉

  • Reply
    Maria Luisa ♥
    5 Novembre 2012 at 21:55

    Le feci anch'io ma le tue mi sembrano perfette, complimenti e buona settimana!!!

  • Reply
    dolci e creazioni di maria
    5 Novembre 2012 at 22:55

    Ciao sara ma sono fantastiche queste sfogliatine!! proverò a farle e spero vengano belle come le tue….
    a presto maria

  • Reply
    Lorena
    6 Novembre 2012 at 13:45

    Caspita! Degne del banco di una pasticceria…Brava brava!!!
    Ciao,a presto
    Lorena

    • Reply
      Sara by Dolcizie
      6 Novembre 2012 at 14:03

      Lorena ti ringrazio sei gentilissima… devo dire che per essere la prima volta che le facevo sono uscite bene…

  • Reply
    Scamorza Bianca
    6 Novembre 2012 at 16:24

    Ma che bella sorpresa! Ti son venute benissimo, grazie di aver testato e postato una nostra ricetta!!!!

  • Reply
    AntonellaCioccomela
    7 Novembre 2012 at 12:54

    Wow, perfetti questi ventaglietti, da vetrina di una pasticceria! Bravissima! A presto.

  • Reply
    sississima
    8 Novembre 2012 at 11:29

    adoro queste sfogliatine, quasi quasi me le preparo pure io, un abbraccio SILVIA

  • Reply
    Paola Scomparin
    13 Febbraio 2013 at 8:34

    Buoooone, ho della sfoglia in frigo, dopo potrei farle a mio marito e alla pulce ;-D

  • Leave a Reply