Hola! Come dicevo nel il mio Contest “Dolcizie d’Autunno” (scusate se non ho ancora messo il pdf delle ricette ma i vari virus che sono entrati nel mio pc avevano fatto danni … in parole semplici mi avevano cancellato diversi lavori tra i quali il pdf che sto prontamente rifacendo!!!) è importantissimo mangiare frutta e verdura di stagione proprio perchè la natura stessa ci offre ciò che al nostro organismo serve per le varie stagioni…. e quindi come non provare una torta con la ZUCCA!
Il risultato?!?! Una torta dal sapore decisamente dolce, buona anche il giorno dopo … un dolce che sembrava molto più burroso di quello che in realtà era … insomma da provare!
Ingredienti:
* 225 gr di farina 00
* 250 gr di zucchero
* 150 gr di zucca cotta
* 60 gr di burro morbido
* 2 uova
* 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
* 1 cucchiaino di bicarbonato (per dare una ulteriore “spinta” alla lievitazione)
* 1/2 cucchiano di cannella e garofano (in polvere)
* 1/2 tazza (prendete una tazza da the come dimensione) di latte nel quale avrete aggiunto qualche goccia di succo di limone.
Procedimento:
1 – Iniziate con il cucinare la zucca. Io l’ho cotta a vapore per mantenerne le proprietà. Una volta cotta passatela al setaccio.
2 – Setacciate la farina con il lievito, il bicarbonato e le spezie.
3 – In una terrina a parte sbattete il burro a temperatura con lo zucchero, unite quindi le uova e mescolate bene finchè il composto non sarà spumoso.
4 – Al composto unite la zucca che avrete preparato in precedenza.
5 – Aggiungete alternandolo il latte e la farina, sempre continuando a mescolare bene.
6 – Una volta che il vostro composto sarà omogeneo versatelo in una tortiera imburrata ed infarinata e mettete a cuocere per 30 minuti circa a 170°.
Come sempre vi consiglio di far raffreddare il dolce su una gratella.
Bon Appetit!
13 Comments
Nani e Lolly
9 Dicembre 2011 at 14:29si vede che è davvero buona!Brava!
Memole
9 Dicembre 2011 at 14:52Buonissima!!!
Deborah
9 Dicembre 2011 at 16:32Deve essere davvero squisita!
L'angolo cottura di Babi
9 Dicembre 2011 at 18:27Deve essere buonissima e anche molto soffice! Buon weekend, Babi
Stefania
9 Dicembre 2011 at 19:07sembra deliziosa e soffice, un abbraccio
Valentina
9 Dicembre 2011 at 20:35anch'io adoro la torta di zucca, ma proverò il bicarbonato perchè quella che ho postato era rimasta bassina
Ale
10 Dicembre 2011 at 8:46molto curiosa ! complimenti
DIFRAVI DI IMPARANDOCUCINANDO
10 Dicembre 2011 at 10:59che bella alta quasta torta sicuramente il bicarbonato ha contribuito da provare sicuramente!!!
Laura
11 Dicembre 2011 at 9:14Una bella ricetta complimenti!!!!Buona domenica!
sississima
16 Dicembre 2011 at 21:12Che delizia questa torta, un abbraccio SILVIA
carla
18 Dicembre 2011 at 13:21Una bella torta soffice e sicuramente buona!!!
Tutto bene? Spero di leggere qualche altra tua dolcizia presto.
Baci
beppe ferrara
4 Settembre 2013 at 20:52QUANTO BURRO?
Sara by Dolcizie
5 Settembre 2013 at 16:16Ciao Beppe… grazie di avermelo segnalato.. ho avuto dei problemi con il blog tempo fa e ho perso, non so come sia stato possibile, "pezzi" per strada…
Recupero la ricetta e aggiorno il post con la quantità.