Ciao !!!! Che gioia potervi finalmente scrivere una ricettina sfiziosa…. lascio stare ogni commento sulla mia poca presenza nell’ultimo periodo … ma se come si dice bisogna vivere il “qui e ora” allora mi voglio concentrare su questa deliziossima ricettina che Jo ha provato e condiviso con me….
Deliziosissime gustate semplicemente come sono, farcite con prosciutto o formaggio, ideali per ogni momento della giornata e versatili con ogni tipo di abbinamento ….. insomma da provare!!!
Ingredienti:
* 80 gr di burro morbido
* 350 gr di farina 0
* 12 gr di lievito di birra
* 1,2 dl di latte
* 1 cucchiaino di zucchero
* 1 uovo
* 4 tuorli
* sale q.b. (ma quanto direte voi?! all’incirca 1 cucchiaino raso)
Procedimento:
1 – Come tutti gli impasti lievitati si inizia facendo il famoso “lievitino” che si prepara sciogliendo nel latte tiepido alcuni cucchiai di farina e lo zucchero (che facilita la lievitazione). Una volta mescolati bene gli ingredienti si lascia riposare per circa 30 minuti (dovrete ottenere una pastella simile a quella per fare le crepes).
2 – Trascorsi i 30 minuti al lievitino si unisce la restante farina (io consiglio sempre di setacciarla), il sale, i 4 tuorli ed il burro. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che andrete a mettere a riposo in una terrina (praticando la classica croce per favorire la lievitazione) ricoperta con un canovaccio umido. L’impasto dovrà riposare in un luogo tiepido per circa 1 ora.
3 – A questo punto riprendete l’impasto e suddividetelo in panetti da circa 30 gr l’uno. Potete dare libero sfogo alla vostra fantasia per creare le forme che preferite.
4 – Mettete i panetti ottenuti nella placca forno ricoperta con la carta forno e lasciateli lievitare nuovamente per altri 40 minuti. (sempre ricoperti con il vostro canovaccio umido in un luogo tiepido).
5 – Finalmente sono pronti per essere infornati ma prima spennellateli con l’uovo sbattuto. Cucinate a 170/175° per circa 20 minuti. Una volta dorati saranno pronti.
Bon Appetit!







7 Comments
Stefania
6 Dicembre 2011 at 13:31veramente perfette le tue brioches e che bella la loro forma mi ricorda quell col tuppo.
Federica
6 Dicembre 2011 at 13:45sfiziosissssime!baci!
Nani e Lolly
6 Dicembre 2011 at 14:45Complimenti!Sono belli e buonissimi!Abbiamo lanciato il nostro primo contest!Passa a trovarci!
Laura
6 Dicembre 2011 at 17:45Che belle brava!!!!
carla
6 Dicembre 2011 at 20:00che belline!
sississima
6 Dicembre 2011 at 21:12Brioches salate al tuppo: ottime! Un abbraccio SILVIA
carla
6 Dicembre 2011 at 23:47Bellissime, un rientro veramente alla GRANDE!!!
Baci