Buongiorno e buon lunedì a tutti !!!
La settimana scorsa mi ha vista molto impegnata per RE-CAKE …. è stato bellissimo vedere con quanto entusiasmo e passione abbiate accolto questa nuova avventura… un grazie di cuore da parte di tutte noi …
I prossimi giorni aggiornerò anche i partecipanti al contest AMACORD… mi raccomando vi aspettiamo numerosi ..
Ma vediamo subito la ricettina che voglio lasciarvi oggi.. Un dolce originario della Scozia, che si è via via diffuso in Danimarca, Svezia fino ad arrivare anche da noi…
La versione che vi propongo oggi è tratta da uno dei miei libri preferiti di Trish Deseine. L’autrice scrive che questa ricetta è la versione del dolce che fa sempre sua zia Olga, e raccomanda di “lavorare con mani fredde e burro ancora di più” ….
Il risultato è un dolce molto friabile e davvero goloso.
Si prepara molto velocemente e si presta alla perfezione per accompagnare una buona tazza di tè o semplicemente nelle occasioni in cui abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso.
Ingredienti (per 6-8 persone)
* 250 gr di burro salato freddo (se non lo trovate nei supermercati usate quello normale e aggiungete nell’impasto un cucchiaino di sale fino)
* 85 gr di zucchero semolato
* 330 gr di farina 00
Procedimento:
1 Lavorate tutti gli ingredienti con le dita o nel robot da cucina fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta pronto lavoratelo velocemente nel piano di lavoro leggermente infarinato.
2 – Mettete la pasta in uno stampo foderato di carta forno e premetelo.
3 – Cucinate a 150° per 45-50 minuti.
Una volto cotto fatelo raffreddare quindi tagliato a pezzettini. Spolverizzatelo con dello zucchero semolato prima di servirlo.
Bon Appètit!
9 Comments
franca
7 Ottobre 2013 at 18:55sembra molto buono però ho un dubbio…………sa di salato o di dolce?
Sara by Dolcizie
7 Ottobre 2013 at 19:42ciao Franca, immagina come consistenza un frollino molto burroso e naturalmente dolce. Il burro salato (o l'aggiunta di sale) serve per dare un giusto equilibrio ed esaltare il sapore del dolce stesso 🙂
Sonia Moi
8 Ottobre 2013 at 7:23fantastico..è una bomba ma è super!!
CaterinaMotta CakeLover
8 Ottobre 2013 at 8:19Adoro il burro salato…mi sa che li provo!!!!
ileana conti
8 Ottobre 2013 at 16:07Molto invitante!
Silvia- Perle ai Porchy
9 Ottobre 2013 at 18:33Ho provato a farli la settimana scorsa, non con questa ricetta, ma non mi sono venuti… 🙁 Riproverò, i tuoi sembrano buonissimi!!
sississima
11 Ottobre 2013 at 17:49e brava la zia Olga, gnam! Un abbraccio SILVIA
paneamoreceliachia
12 Ottobre 2013 at 5:21Mi piace e poi sembra davvero velocissimo da fare!!!
Alice
Jeggy
26 Ottobre 2013 at 11:36E' una vita che voglio provarli….sono una botta alle coronarie ma chi se ne frega!