Pan di Spagna

Ecco la ricetta del pan di spagna, pezzo forte per torte di vario tipo: dai rotoli alle torte ricoperte …
L’ho fatto sabato e mi è servito per il mio esperimento: torta ricoperta con pasta di mandorle e farcita con crema al burro…
La prossima volta vi faccio vedere, niente di speciale si intende, ma il gusto era veramente buono!

Ora torniamo al pan di spagna. La dose che vi dò vi permette di fare 2 basi rotonde dal diamentro di 20cm circa, oppure potete farlo su una teglia rettangolare. (25×40)

Ingredienti:
* 6 uova a temperatura ambiente
* 200 gr di zucchero.
* 1/2 cucchiaino di sale.
* 1 fialetta di aroma al limone (qui non potete usare la rapatura).
* 150 gr di farina 00.
* 50 gr di fecola.
* 1/2 bustina di lievito per dolci.
* 1 cucchiaino di miele.

Procedimento:
1 – Imburrate 2 volte la teglia dove poi andrete a cuocere il pan di spagna. O rotonda oppure rettangolare a seconda di quello che dovete poi fare come dolce.
2 – Rompete le uova nello sbattitore e fatelo partire a massima velocità.
3 – Inserite nello zucchero la fialetta di limone ed il sale, quindi versate il tutto molto lentamente nelle uova sempre continuando a montare con lo sbattitore.
4 – Quando sono montate aggiungete il miele e spegnete lo sbattitore.
5 – Inserite lentamente le 2 farine che avrete precedentemente setacciato. Mescolate molto lentamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
6 – Versate nello stampo e cuocete a 180° per 45-50 minuti

Una volta cotto lasciate raffreddare e capovolgete quando è ancora tiepido. Si conserva per circa 7 giorni in frigo dentro il sacchetto di naylon.

Bon Appetit!

Pan di Spagna prima della cottura:

Questo il risultato:

1 Comment

  • Reply
    nonna papera
    4 Aprile 2011 at 14:54

    che bello sai che io non ho mai fatto il pan di spagna…provero',grazie.
    ciao e buona settimana.

  • Leave a Reply