Nessun pesce d’aprile oggi, ma una nuova ricetta per la 7° edizione di Re-Cake.
Un gruppo sempre più numeroso di amici ci segue nei nostri blog e nei vari social, specialmente su Fb dove siamo presenti come gruppo e abbiamo tagliato il traguardo di 500 partecipanti.
Questo mese una nuova avventura, una preparazione che da tempo mi incuriosiva e non nascondo che sono stata felicissima sia stata la prescelta per questo mese.
Che abbia inizio RE-CAKE 7
un dolce della tradizione pasquale dei Paesi anglosassoni.
ECCO QUALCHE INDICAZIONE sulle possibili personalizzazioni, ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE “l’essenza” del dolce e della ricetta proposta.
VARIAZIONI POSSIBILI:
– la forma del panino (buns) è imprescindibile – si possono cambiare farine e tipologia di lievito – ci deve essere un frutto disidratato, ma si può scegliere quello che si preferisce – gli aromi agrumati (arancia e limone) presenti della ricetta devono esserci – si possono aggiungere spezie a piacimento
Siete pronti? Prelevate la locandina e seguite le regole riportate qui.
Vi aspettiamo Numerosi, avete tempo fino al 28 aprile per partecipare.
HOT CROSS BUNS
Ricetta tratta da http://www.marthastewart.com/332287/hot-cross-buns e ri-adattata da Re-Cake
Ingredienti:
Per i Buns
* 180 gr di burro non salato sciolto e freddo
* 250 ml di latte intero
* 100 gr di zucchero semolato
* 16 gr di lievito di birra secco
* 1 cucchiaio di sale fino
* buccia di 1 limone
* buccia di 1 arancia
* 4 uova leggermente sbattute
* 860 gr di farina (io ho usato la 0)
* 100 gr di ribes disidratati
Per il Bun Crossing Paste
* 2 cucchiai di olio vegetale
* 150 gr di farina
* 1 pizzico di sale
* 120 gr di acqua
Per la lucidatura dei panini
* 1/2 tazza di marmellata di albicocche
Procedimento:
1 – Per prima cosa scaldate il latte (non deve bollire) e a parte fate sciogliere il burro.
2 – In una ciotola (o nella planetaria con il gancio a uncino) mescolate lo zucchero con il lievito, il sale, il burro, le scorze grattuggiate di limone e arancia e le uova.
3 – Unitevi quindi la farina setacciata e continuate a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio.
4 – All’impasto ottenuto aggiungete ora i ribes e impastate con cura per far sì che si incorporino bene. Formate la classica palla e lasciatela riposare in una ciotola (leggermente imburrata) coperta con pellicola per alimenti per almeno un paio di ore (deve raddoppiare)
5 – Una volta pronto, impastatelo brevemente fino a formare un tronchetto. Tagliatelo a metà e da ogni metà ricavate 12 palline, per un totale di 24 pezzi uguali.
6 – Disponetele le vostre palline sulla teglia forno (ricoperta di carta forno) mantenendo un pò di distanza tra l’una e l’altra (circa 2cm). Ricoprite nuovamente con la pellicola e fare riposare in un luogo caldo e asciutto per circa 2 ore. Alla fine i vostri buns dovranno aver raddoppiato di volume e si toccheranno tra di loro.
7 – Preparate ora la Bun Crossing Paste mescolando tutti insieme gli ingredienti previsti. Il composto (che vi sembrerà leggermente colloso) dovrà essere messo in una sac a pochè e con questo andrete a formare le classiche croci che caratterizzano questo panino.
8 – Cucinate a 190° per circa 20-25 minuti, ruotando la teglia dopo 10 minuti. Una volta cotti fateli raffreddare in una gratella e nel frattempo scaldate in un pentolino la marmellata. Una volta sciolta, filtratela con un colino e spennellate la superficie dei vostri panini che così facendo acquisteranno una splendida lucentezza.
Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere, sarò ben felice di
aiutarvi.
LA VINCITRICE DI RE-CAKE6
Questo mese a decretare la miglior Re-Cake una “special guest” davvero speciale: Monique
Ciao,mi piacerebbe partecipare a questo contest,ma essendo la prima volta vorrei sapere se ho ben capito come funziona…. Dunque, una volta deciso di partecipare devo inserire nel mio blog il banner del contest, con il link del blog dove l'ho presa,e una volta pubblicata la mia preparazione devo fare lo stesso nel post….giusto? Ma devo lasciare anche un commento,tipo qui,per indicare la mia partecipazione? Scusa,ma non so come funziona…..Grazie e complimenti per queste iniziative e per il blog…katia
Ciao Katia, non preoccuparti ti spiego come funziona. Per prima cosa, prelevi la locandina della ricetta e la inserisci nella home page del tuo blog, linkandola al blog dal quale l'hai presa. Se vuoi e fai parte del gruppo su fb, puoi anche prendere e mettere nel tuo blog lo Zio Tom con scritto Re-Cake.
Una volta fatta la ricetta, nel post devi inserire la locandina (sempre linkandola al blog da dove l'hai presa) e lo comunchi lasciando un commento al blog stesso.
Se fai parte del gruppo su fb, comunichi la tua ricetta anche li. Se hai altri dubbi chiedi pure, spero di essere stata abbastanza chiara … un abbraccio
come dicevo alle altre ragazze che organizzano il re-cake mi sono sempre peritata a partecipare ,anche se lo seguo sempre, ma questa volta mi stuzzicate troppo, ma non perchè sono brava nei lievitati, anzi ma perchè non sono molto brava e allora questo è uno stimolo in più per provare, e questa volta avrei già qualche idea intanto prendo il banner… grazie e a presto
Eccomi! allora devi andare nel layout del tuo blog, dovresti trovare tra i vari gadget la possibilità di inserire delle foto o delle immagini.. la vedi? nel caso scrivimi in pvt che vedo di aiutarti 🙂
35 Comments
sississima
1 Aprile 2014 at 9:20deliziosi i tuoi hot cross buns! Un abbraccio SILVIA
Sara by Dolcizie
1 Aprile 2014 at 9:39<3 <3 <3
Elisa Di Rienzo
1 Aprile 2014 at 9:31pronta per la nuova sfida??!!??
buoni questi Hot cross buns, vero??!!??
ciaoooo
elisa
Sara by Dolcizie
1 Aprile 2014 at 9:39Prontissima! E ho già voglia di rifarli 🙂
Simona
1 Aprile 2014 at 10:19Ma che bella quest'iniziativa! E che belli i tuoi buns =)
A presto
Simo
Sara by Dolcizie
4 Aprile 2014 at 9:32Grazie Simona, sono davvero buoni.. ti aspettiamo 🙂
paola
1 Aprile 2014 at 11:21questi mi piacciono!
Sara by Dolcizie
4 Aprile 2014 at 9:32🙂
Silvia Ferrante
2 Aprile 2014 at 6:41Bellissimi i tuoi buns gonfi gonfi gonfi.
Ciaooo
Sara by Dolcizie
4 Aprile 2014 at 9:32Silvia voi dello staff siete sempre carinissime :-*
2 Amiche in Cucina
2 Aprile 2014 at 19:17concordo con Silvia, i tuoi sono belli gonfi e belli rotondi, complimenti
Sara by Dolcizie
4 Aprile 2014 at 9:33Miria grazie ma anche i vostri sono bellissimi.. diciamo che potevano uscirmi un pelino meglio 😛
Vitto Pasticciaconme
3 Aprile 2014 at 12:18quanto sono belli, mi piacciono un sacco!!!!
devono essere buonissimi :-p
un abbraccio a presto!!!!
Sara by Dolcizie
4 Aprile 2014 at 9:34Vitto Pasticciaconme provali.. sono ottimi 🙂
katia fumagalli
3 Aprile 2014 at 15:09Ciao,mi piacerebbe partecipare a questo contest,ma essendo la prima volta vorrei sapere se ho ben capito come funziona….
Dunque, una volta deciso di partecipare devo inserire nel mio blog il banner del contest, con il link del blog dove l'ho presa,e una volta pubblicata la mia preparazione devo fare lo stesso nel post….giusto?
Ma devo lasciare anche un commento,tipo qui,per indicare la mia partecipazione?
Scusa,ma non so come funziona…..Grazie e complimenti per queste iniziative e per il blog…katia
Michela Sassi
4 Aprile 2014 at 9:40Questa volta non posso non partecipare… Questi panini sono così golosi e soffici che sono meravigliosi… Ottima scelta… Bravissime!
Sara by Dolcizie
4 Aprile 2014 at 12:37Ciao Katia, non preoccuparti ti spiego come funziona.
Per prima cosa, prelevi la locandina della ricetta e la inserisci nella home page del tuo blog, linkandola al blog dal quale l'hai presa.
Se vuoi e fai parte del gruppo su fb, puoi anche prendere e mettere nel tuo blog lo Zio Tom con scritto Re-Cake.
Una volta fatta la ricetta, nel post devi inserire la locandina (sempre linkandola al blog da dove l'hai presa) e lo comunchi lasciando un commento al blog stesso.
Se fai parte del gruppo su fb, comunichi la tua ricetta anche li. Se hai altri dubbi chiedi pure, spero di essere stata abbastanza chiara … un abbraccio
katia fumagalli
4 Aprile 2014 at 13:06Grazie Sara,credo di aver capito,se commetterò errori non fatevi scrupoli e sgridatemi….;)….ci provo a presto Katia
Rosita Vargas
5 Aprile 2014 at 16:03Se ven deliciosos sus dulces los probaré me gusta mucho su blog,abrazos
SimoCuriosa
7 Aprile 2014 at 14:55come dicevo alle altre ragazze che organizzano il re-cake mi sono sempre peritata a partecipare ,anche se lo seguo sempre, ma questa volta mi stuzzicate troppo, ma non perchè sono brava nei lievitati, anzi ma perchè non sono molto brava e allora questo è uno stimolo in più per provare,
e questa volta avrei già qualche idea
intanto prendo il banner…
grazie e a presto
Greta Damancaunbraulio
8 Aprile 2014 at 12:17Buongiorno, spammo con i link al primo re-cake 7
http://lericettedifleetstreet.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-mille-spezie-cocco.html
Sara by Dolcizie
11 Aprile 2014 at 11:54BRAVISSIMA E GRAZIE PER AVER PARTECIPATO 🙂
Greta Damancaunbraulio
8 Aprile 2014 at 12:17..e il secondo re-cake
http://lericettedifleetstreet.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-cannella-mele-uvetta-e.html
Grazie, come sempre
Sara by Dolcizie
11 Aprile 2014 at 11:55wow !!!!!!!!!!!
Valentina Vanilleenrose
10 Aprile 2014 at 19:38Ciao! Io vorrei partecipare ma non so come inserire il banner della locandina a bordo del mio blog! Qualcuno può gentilmente spiegarmelo? Grazie 🙂
Sara by Dolcizie
11 Aprile 2014 at 11:56Eccomi! allora devi andare nel layout del tuo blog, dovresti trovare tra i vari gadget la possibilità di inserire delle foto o delle immagini.. la vedi? nel caso scrivimi in pvt che vedo di aiutarti 🙂
Anna Lisa
14 Aprile 2014 at 12:56Ciao! Ho appena preparato gli hot cross buns: deliziosi!!
http://burro-e-vaniglia.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns.html
Grazie per la dolce scoperta!!
ileana conti
15 Aprile 2014 at 15:53e l'ho fatta anche questo mese!!
eccomi
http://cucinapergioco.blogspot.com/2014/04/re-cake-7-hot-cross-buns.html
Grazie,
Ile
Alessandra C
17 Aprile 2014 at 17:59Ciao Sara,
ecco i miei hot cross buns, sfornati giusto un paio d'ore fa!
http://lacucinadiziaale.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-panini-semidolci-pasquali.html
Grazie grazie e buona Pasqua!
Ale
Sonia Moi
18 Aprile 2014 at 13:11Ciao Sara, ecco la mi prima recake!
http://bricioledibonta.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns.html
valentina-latte dolce fritto
22 Aprile 2014 at 6:15Ciao Sara, la mia seconda Re-cake e non potevate farmi più felice!
http://lattedolcefritto.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-buoni-non-solo-pasqua.html
Grazie, Valentina
Raffaella Segalini
23 Aprile 2014 at 18:05Eccoli, buonissimi!!!!!!!!!! Grazie per la ricetta! Spero di aver seguito bene le regole, un bacio.
http://stregaveravitadiunastregamoderna.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-e-re-cake-7.html
Isaetta
25 Aprile 2014 at 9:34Ciao Sara, io ho fatto fotografato postato, ma non riesco a mettere la locandina… Blogger si blocca… Intanto lascio qui il link, stasera riprovo!
http://lamiacucinarossa.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-al-cocco-e-cioccolato.html
Viviana
28 Aprile 2014 at 21:49Ciao Sara , non potevo mancare …..li ho fatti 3 volte e solo l' ultima sono riuscita a fare le foto !!
http://viviincucina.blogspot.it/2014/04/re-cake-7-hot-cross-buns.html
Ho appena fatto il post anche su fb.
Ciao !!!
Sara by Dolcizie
30 Aprile 2014 at 15:24GRAZIE A TUTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE <3 <3 <3