Frollino tutto tondo

Hola! Volete sapere cosa ho trovato ieri in frigo? Un pezzettino solo soletto di pasta frolla, l’unico superstite del panetto che avevo fatto qualche giorno prima… e mi ero scordata di lui!!!!! Beh, visto il caldo e il poco tempo a disposizione ho pensato bene di fare un frollino tutto tondo, da mangiare per merenda!

Ingredienti:
* pasta frolla
* cacao amaro in polvere

Preparazione:
1 – Dividete il vostro pezzo di frolla in due parti uguali. In una aggiungete del cacao amaro, mi raccomando non molto perché in cottura il cacao diventa scuro di colore… quando è ben amalgamato mettete la vostra pallina in frigo per 5 minuti, quel tanto che diventi un pochino  più solido (visto il caldo di questi giorni).
2 – Con l’altra metà del panetto fate un filoncino, schicciatelo e date la forma di un rettangolo.
3 – Riprendete il panetto al cacao e fate un filoncino. Adagiatelo al centro del rettangolo e chiudete il tutto.
4 – Tagliate tanti biscottini dello spessore di 1 cm almeno, stendeteli sulla teglia ricoperta con la carta forno e cucinate a 170° per circa 15 minuti fino a quando saranno dorati.

Bon Appetit!

8 Comments

  • Reply
    le ricette di tina
    26 Maggio 2011 at 13:23

    poverino l'hai lasciato solo solo!!ahahah fantastici questi biscotti!!!bravissima!!

  • Reply
    vickyart
    26 Maggio 2011 at 14:00

    ahaha! soletto soletto! capita anke a me! davvero deliziosi! ciaooo

  • Reply
    Letiziando
    26 Maggio 2011 at 14:54

    Belli questi biscotti girandolosi 🙂

  • Reply
    sississima
    26 Maggio 2011 at 20:38

    Buoni! Passavo di qua e intanto mi sono pure unita ai tuoi lettori fissi CIAO SILVIA

  • Reply
    Federica
    26 Maggio 2011 at 21:29

    bellissimi e golosi!

  • Reply
    Anita
    26 Maggio 2011 at 23:51

    Fantastici questi frollini!..Sono davvero belli da vedere e devono essere anch molto buoni!! 😀 Li accompagnerei volentieri ad un buon caffè!!!

  • Reply
    marifra79
    27 Maggio 2011 at 6:57

    Che buoni devono essere, certo che hai avuto una splendida idea… di solito uso la pasta frolla solo per le crostate e invece… un abbraccio

  • Reply
    Very
    29 Maggio 2011 at 8:34

    Ciao! Grazie per essere entrata nei miei sostenitori farò altrettanto con te!!! Ottimo anche per la colazione questo dolce 😀

  • Leave a Reply