Ciao! Non me ne vogliano le esperte di pasta di zucchero o pasta di mandorle, il mio non è proprio quello che si definisce un capolavoro… ma è il primo esperimento che ho fatto! E mi è piaciuto, non solo il sapore finale del dolce ma anche come tipo di lavorazione!
Se qualcuno di voi è esperto e può darmi qualche suggerimento sono qui! il mondo della sugar paste e della decorazione mi è del tutto sconosciuto!
Ma veniamo al dolce:
Ingredienti:
* Pan di spagna -preparato il giorno prima- (con la ricetta che trovate nel mio post “pan di spagna” usate metà dose per preparare uno stampo da 22 o 24) .
* Crema al burro (la ricetta che vi ho dato nel post di ieri) preparato poco prima (circa 10 minuti).
* Pasta di mandorle, un panetto da 300 gr vi basta.
* Sciroppo di zucchero.
Procedimento:
1 – Tagliate orizzontalmente il pan di spagna a metà (intanto avrete messo a riposare per circa 10 minuti la crema al burro in frigo) ed inumiditelo con lo sciroppo di zucchero (alla fine del post vi spiego come fare)
2 – Farcite con la crema al burro.
3 – Prendete il panetto di pasta di mandorle e iniziate a stenderlo fino ad avere uno spessore di 1/2 cm quindi ricoprite la torta.
4 – Con la pasta di mandorle che vi resta fate delle decorazioni.
5 – Mettete un paio di ore in frigo la torta.
Come fare lo sciroppo di zucchero:
Ingredienti:
* 125 ml di acqua
* 125 gr di zucchero
Procedimento:
1 – Portate lentamente ad ebollizione l’acqua insieme allo zucchero. Rimuovete la schiuma e lasciate bollire finchè il liquido diventa limpido. Servono circa 2 minuti.
Ricordate: Lo sciroppo di zucchero è facile da preparare e può essere conservato senza problemi, ben chiuso e in un luogo fresco per 1 settimana.
Bon Appetit!
Esperimento:
6 Comments
nonna papera
6 Aprile 2011 at 13:33mamma mia x fortuna che non sei esperta…e' bellissima…penso che non ci riuscirei io!
ciao.
angicoock
7 Aprile 2011 at 9:32Che ben vengano questi meravigliosi esperimenti. Complimenti
samaf
7 Aprile 2011 at 11:19Vi ringrazio perchè siete troppo gentili…
Lady
7 Aprile 2011 at 13:01esperimento direi riuscito! bravissima!!
Paola
http://frogghina.giallozafferano.it/
7 Aprile 2011 at 13:47Be' se e' il primo immagino cosa potrai fare piu' avanti!Sei bravissssssssima
Sgt.Pepper
8 Aprile 2011 at 7:36è davvero molto carina, e poi è un'ottima alternativa per chi non ha glucosio, mmf….ed il risultato è ottimo!!!!!
la terrò ben presente!
ora ti inserisco subito nel mio blog-roll!!!
a presto,
ciaooooooooooooooooooooooooo