Ben arrivato 2015!
Confesso che ogni anno, i primi giorni di gennaio, provo sentimenti contrastanti: di gioia, per le feste appena trascorse in famiglia, di malinconia, perché un’altro anno è passato e se guardo le mie figlie mi sembra che il tempo mi sfugga tra le dita, di entusiasmo, perché come molti mi fisso dei propositi da raggiungere durante l’anno (nel mio caso migliorare le mie fotografie), di timore, perché mi rendo conto che ogni giorno è prezioso, e che a volte la vita può cambiarti radicalmente in un attimo.
Insomma, un turbinio di domande, pensieri, sensazioni… ma se c’è una cosa che ho imparato (anche se tardi), è che noi possiamo vivere e concentrarci solamente sul PRESENTE, il famoso QUI e ORA (mindfulness).
Ok “è impazzita”, direte, perciò passiamo subito alla ricetta.
Ma auguro a tutti voi che mi seguite (perché qualcuno che mi legge, ci sarà, mi dico ogni tanto), un 2015 ricco di amore, salute e serenità.
Per questa ricetta, la lista della spesa è davvero semplicissima, ma vi raccomando di usare una buona crema di nocciole.
INGREDIENTI:
* 2 dischi di pasta sfoglia (se invece volete farla voi, qui trovate la ricetta)
* crema di nocciole (io ho usato la Babbi che mi era gentilmente stata offerta dall’azienda)
* latte q.b.
* zucchero semolato
PROCEDIMENTO:
1 – Prendete il primo disco di pasta sfoglia e adagiatelo nella teglia, sopra della carta forno. Spalmatevi la crema di nocciole lasciando mezzo centimetro libero dal bordo.
2 – Con attenzione posizionatevi sopra l’altro disco di sfoglia. Se necessario rifilate i bordi per ottenenere un cerchio ben delineato.
Prendete un bicchiere e appoggiatelo al centro del cerchio di sfoglia.
3 – Con un coltello ben affilato (io ho usato la rotella per tagliare la pizza) dividere l’impasto in quattro parti uguali e continuare a dividere per ottenere tanti raggi.
4 – Prendete ogni raggio e ruotatelo tre volte.
5 – Spennellate la superficie con del latte e cospargetela di zucchero.
6 – Infornare a 180° per circa 20-25, fino a quando sarà ben dorato sulla parte superiore.
Bon Appètit!
21 Comments
Victoria Stan
2 Gennaio 2015 at 17:31Bellissimo questo fiore di sfoglia, adoro la farcia, si può dire foodporn? ♥ Sono pienamente d'accordo con te – il tempo è la cosa più preziosa che esiste. Mi hai fatto ricordare una frase letta qualche giorno fa: "Ricorda, oggi è il domani di cui ti preoccupavi ieri".
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:27Che bella frase Victoria! Per anni ho vissuto preoccupandomi del futuro, poi ho imparato a godere del presente e da allora la mia prospettiva di vita è cambiata… in meglio.
Un abbraccio
vanessa girotto
2 Gennaio 2015 at 19:37Semplice e delizioso… poi con la sfoglia fatta da se non ci sono paragoni!!! Ottima idea per un dolcino dell'ultimo minuto… grazie.
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:29Ciao Vanessa, concordo che la sfoglia fatta in casa non ha paragoni, ma in caso di poco tempo o timore (pare essere una preparazione che incute paura, ma è più semplice di quanto possa sembrare),anche la sfoglia pronta può dare ottimi risultati.
Maria
2 Gennaio 2015 at 19:45COMPLIMENTI E' MOLTO BELLA DA VEDERE MA SICURAMENTE BUONISSIMA , IO ADORO LA SFOGLIA IN TUTTE LE VERSIONI , COLGO L' OCCASIONE PER AUGURARTI UN MAGNIFICO 2015……..UN ABBRACCIO
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:29Buon anno Maria <3
Chiara DAcunto
2 Gennaio 2015 at 22:00Bello questo sole di sfoglia e anche delizioso per come lo posso immaginare! E' proprio verrò quello che dici, bisognerebbe amministrare al meglio il presente visto che è l'unica cosa che si può fare. Allora auguri di cuore per un anno pieno di serenità!
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:30Chiara auguro anche a te un anno pieno di serentità e solo cose belle <3
Sognando Dolcezze
3 Gennaio 2015 at 9:46Anch'io lo faccio spesso. Troppo buono e poi ognuno ha il suo torcione.
Baci
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:32Anche a me piaceva l'idea che ognuno staccasse il suo torcione quando ne aveva voglia….
Ai bambini è piaciuto moltissimo!
Natascia B.
3 Gennaio 2015 at 12:38Hai fatto la brioche fiore in versione sfoglia, quindi molto più veloce (se si usa una sfoglia pronta). Non ci avevo pensato. E' davvero bella. E con la crema di nocciole…sarà anche molto buona.
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:33Amo la sfoglia e devo dire che una buona crema di nocciole… non ha paragoni 🙂
giochidizucchero
3 Gennaio 2015 at 19:56Che bontà!! Tanti auguri Sara!!
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:33Auguri anche a te di tutto cuore <3
Roberta
4 Gennaio 2015 at 9:05Bellissima!!!!! Semplice ma d'effetto come piace a me ^_^!!
Ciao e buon anno!!!!
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:36Roberta, la cosa bella è che nella sua semplicità si crea un dolcetto buono e che fa un "gran figurone". Buon anno anche a te 🙂
Valentina
4 Gennaio 2015 at 14:57Tesoro, è stupenda e tu hai le manine d'oro <3 Anche se ce li siamo già fatti, ti rinnovo gli auguri per un nuovo anno felice e ricco di belle emozioni <3 Un abbraccio forte :**
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:37Valentina grazie per la tua visita <3 <3 <3
Tu già lo sai che ti stimo, ammiro e ti voglio tanto bene! Buon 2015
Alessandra C
4 Gennaio 2015 at 18:13Come ti capisco cara, anche io la penso esattamente come te ogni volta che inizia un nuovo anno. Visto però che sono un'ottimista di natura, mi piace pensare che un nuovo anno che inizia equivale a tante nuove opportunità che abbiamo per portare avanti progetti vecchi e nuovi 🙂
Bellissima questa ricetta, te la copio al volo 😀
Buon anno <3
Sara by Dolcizie
5 Gennaio 2015 at 15:37Alessandra io, diversamente da te, sarei una leggera pessimista ma in via di miglioramento… ha ha ha
Un abbraccio
Mamma Papera
5 Gennaio 2015 at 16:32questo dolcetto mi tiene qui davanti al pc con la bava :D….capisco perfettamente le sensazioni di cui parli perché per me è la stessa cosa 😀