Ciao e buona domenica a TUTTI !!!!!
Ieri dovevo postare dei frollini ma poi… poi mi sono “completamente persa” nel guardare le foto delle torte realizzate da tutte coloro che hanno partecipato a RE-CAKE2 

Siamo davvero tanto felici, il vostro entusiasmo è fantastico!!! Vi ricordo che se non siete su fb, potete lasciare il link della vostra Re-Cake qui, ci penseremo noi poi a condividere la vostra foto e il vostro post.
Re-Cake ora si trova su tutti i social: twitter, google+, pinterest, facebook come gruppo e come pagina…
Ma diamo subito il via a RE-CAKE 3
SWEDISH CINNAMON ROLLS
Ve lo confesso.. sono diventata una vera e propria
Cinnamon Rolls dipendente
Ingredienti:
* 250 gr di latte (io ho fatto mezza dose rispetto alla locandina, ne escono 20 e anche di più se usate pirottini medi)
* 25 gr di lievito di birra (potete anche usarne 20, ma allora il tempo di lievitazione sarà maggiore)
* 50 gr di zucchero semolato
* 1/2 cucchiaino raso di sale fino
* 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere (nei negozi BIO trovate le bacche, le aprite e prelevate i semini che vanno poi pestati)
* 75 gr di burro a temperatura ambiente
* 400 gr di farina 00
Per la farcitura:
* 50 gr di burro sciolto
* 45 gr di zucchero semolato
* 1 cucchiaino di cannella in polvere
Per spennellare:
* 1/2 uovo sbattuto
* granella di zucchero
Procedimento:
1 – Scaldate un pochino il latte. Una volta tiepido scioglietevi il lievito.
2 – In una ciotola mettete la farina (io consiglio sempre di setacciarla), lo zucchero, il sale, il cardamomo e il burro. Unitevi quindi il latte e iniziate a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ci vorranno almeno 10 minuti (potete fare questo passaggio nella planetaria o anche nella macchina per il pane se l’avete).
3 – Prendete il vostro impasto, formate una palla e lasciatelo riposare in una ciotola (coperto con un canovaccio umido o chiuso con della pellicola alimentare) fino a raddoppio del volume. Servirà almeno 1 ora.
4 – Una volta pronto, riprendete l’impasto e lavoratelo un pochino per sgonfiarlo, quindi con il mattarello iniziate a tirarlo per formare un rettangolo dello spessore di circa 1/2 cm. Vi consiglio di infarinare leggermente il piano di lavoro e il mattarello, questo per agevolarvi nell’operazione.
5 – Spennellate la superficie dell’impasto con il burro fuso, cospargetela quindi con lo zucchero e la cannella. Vi raccomando di lasciare libero 1 cm tutto intorno al bordo.
6 – Con calma arrotolate ora il rettangolo fino a formare un cilindro. Ora con un coltello ben affilato tagliate delle girelle dello spessore di 2cm circa.
7 – Prendete le girelle e mettetele nei pirottini e lasciatele riposare nuovamente per almeno 30 minuti coperti con un canovaccio.
8 – Spennellate i rolls con l’uovo, cospargete con la granella di zucchero e cucinate a 225° per circa 8-10 minuti.
Suggerimenti:
-Potete fare delle monoporzioni, mettendo le girelle nei pirottini, oppure potete porle all’interno di una tortiera per formare un dolce.
-Si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ben chiuso
LA VINCITRICE DI RE-CAKE 2
An Lullaby
del blog Fotogrammi di Zucchero
Complimenti !!!
Questo mese la “special blogger” che ha decretato la vincitrice, è stata la bravissima Cranberry del blog “Capuccino e Cornetto“.
Vi riporto quanto ci ha scritto ..
Giudicare per me è stato sempre difficile, perché non mi ritengo brava in questo compito.
Quando poi ci sono le ricette di
mezzo è ancora più difficile perché il punto di vista soggettivo può far apprezzare una ricetta piuttosto quella che in molti si aspetterebbero
sul podio.
mezzo è ancora più difficile perché il punto di vista soggettivo può far apprezzare una ricetta piuttosto quella che in molti si aspetterebbero
sul podio.
Quando mi è stato chiesto di fare
da giudice in questo concorso, ho subito pensato :“No, proprio io! Mi
dispiace non dare il premio a tutte, come farò a scegliere! “ Sono fatta
così, se potessi , farei vincere sempre tutti perché per me la vittoria
in un concorso è il mettersi in gioco, quindi a prescindere dalla
votazione finale io vorrei premiare indistintamente tutte le finaliste.
da giudice in questo concorso, ho subito pensato :“No, proprio io! Mi
dispiace non dare il premio a tutte, come farò a scegliere! “ Sono fatta
così, se potessi , farei vincere sempre tutti perché per me la vittoria
in un concorso è il mettersi in gioco, quindi a prescindere dalla
votazione finale io vorrei premiare indistintamente tutte le finaliste.
Ricette bellissime e suggestive, parole semplici e posto con racconti importanti.
Ma, e qui divento il giudice impassibile, una decisione dovevo prenderla.
Il mio giudizio si è basato su
molti punti ( foto, ricetta, ingredienti, scrittura del post) ma
soprattutto su un fattore che in cucina secondo me è fondamentale: “la
golosità”.
molti punti ( foto, ricetta, ingredienti, scrittura del post) ma
soprattutto su un fattore che in cucina secondo me è fondamentale: “la
golosità”.
Non so nemmeno se questo termine
esista, ma io quando vedo un dolce devo avere un primo impatto di voglia
di addentarla, morderla, mangiarla e divorarla.
esista, ma io quando vedo un dolce devo avere un primo impatto di voglia
di addentarla, morderla, mangiarla e divorarla.
Leggendo gli ingredienti
incominci ad immaginare cosa stai per vedere, scorrendo tra la
preparazione metti in moto i pensieri sul come si realizza quel dolce ,
quando vedi la foto…devi essere preparato a morderlo!
incominci ad immaginare cosa stai per vedere, scorrendo tra la
preparazione metti in moto i pensieri sul come si realizza quel dolce ,
quando vedi la foto…devi essere preparato a morderlo!
La ricetta che per me ha meritato il primo posto è la :
Cream, chocolate and salted caramel tart del blog Fotogrammi di zucchero.
Ha stravolto e ricreato una ricetta rendendola il suo specchio.
Da bianca a nera, da semplice a complessa , da goduriosa a sublime!
Appena leggi il post inizi a
pensare a cosa stai per scoprire, inizi la lettura delle variazioni alla
ricetta originale e immagini il nuovo gusto della torta: scorri tra la
frolla al cacao, il caramello la ganache, panna e poi…arrivi alla foto
di quel caramello colante che ti invoglia a mangiarla!
pensare a cosa stai per scoprire, inizi la lettura delle variazioni alla
ricetta originale e immagini il nuovo gusto della torta: scorri tra la
frolla al cacao, il caramello la ganache, panna e poi…arrivi alla foto
di quel caramello colante che ti invoglia a mangiarla!
Il punto in più , quello che
mi ha fatto decidere per la vittoria è stata quella “imprecisione” nelle
foto: si vede il taglio della fetta, la colata del caramello, lo sbuffo
del cacao.
mi ha fatto decidere per la vittoria è stata quella “imprecisione” nelle
foto: si vede il taglio della fetta, la colata del caramello, lo sbuffo
del cacao.
Non posso assaggiarla, ma di sicuro la proverò!
Ancora tanti tanti complimenti
all’ideatrice di questa bontà e spero che non me ne vogliano tutte le
altre finaliste, erano tutte ottime ricette; davvero difficile fare il
giudice!
all’ideatrice di questa bontà e spero che non me ne vogliano tutte le
altre finaliste, erano tutte ottime ricette; davvero difficile fare il
giudice!
La prossima volta mi candido come assaggiatore ufficiale, mi viene naturale!
Grazie alle ragazze di Re-cake che mi hanno chiesto di fare da giudice in questo concorso.
Cran Berry
VOLETE SAPERNE
DI PIU’ SU COME
DI PIU’ SU COME
PARTECIPARE A RE-CAKE?
VI LASCIO IL LINK AL PRIMO POST
DI RE-CAKE DOVE TROVATE TUTE LE INFO .. CLICCATE QUI
DI RE-CAKE DOVE TROVATE TUTE LE INFO .. CLICCATE QUI
BUON RE-CAKE A TUTTI
25 Comments
Tonia
1 Dicembre 2013 at 20:39è stato bello partecipare,e continuerò a farlo nelle mie possibilità, questa nuova recake è meno goduriosa della precedente ma mi viene subito voglia di farla….! Complimenti per la scelta della vincitrice..Cran Berry è stata bravissima …!!
Sara by Dolcizie
2 Dicembre 2013 at 13:04Tonia abbiamo cambiato un attimino… ma continua a seguirci e divertirti con noi…
journeycake
1 Dicembre 2013 at 21:48Che bello questo Re-Cake! Quasi quasi provo a partecipare.. chissà se con le farine senza glutine riesco a fare questi cinnamomo rolls?? Ci provo e se vengono bene partecipo. Ciao s
Sara by Dolcizie
2 Dicembre 2013 at 13:08Ma partecipa senza timore… lo scopo è divertirci tutte insieme.. non si cerca la perfezione.. se poi sei su fb cerca il gruppo così vedrai che re-cake è condivisione e allegria non perfezione 😉
ti aspettiamo
Cranberry
1 Dicembre 2013 at 23:19^_^ grazie per avermi dato la possibilità di vedere queste dolcezze, le torte erano tutte bellissime, ma ora mi tocca riprovare quella ella vincitrice troppo bella! In bocca al lupo per il prossimo re cake ragazze 🙂
Sara by Dolcizie
2 Dicembre 2013 at 13:07Cran grazie a te.. davvero di cuore.. sei una persona speciale <3
giulia pignatelli
2 Dicembre 2013 at 6:26Come ti capisco!!! anch'io adoro i cinnamon rolls in tutte le loro varianti!!! bello re-cake!!
A proposito, nella ricetta c'è scritto 250 di lievito??? poi 25 lievito di birra?!?! non ho capito…
Sara by Dolcizie
2 Dicembre 2013 at 13:03Giulia.. mamma mia! avevo messo lievito al posto di latte! quando si scrivono i post con i figli intorno che ti chiedono "quando hai finito?" .. ha ha ha
Baci
sississima
2 Dicembre 2013 at 8:48belli, i tuoi sono venuti tutti della stessa misura, i miei, come al solito, di misure diverse, un abbraccio SILVIA
Elisa Di Rienzo
2 Dicembre 2013 at 9:20ed è partita anche questa nuova avventura!!!
Sara by Dolcizie
2 Dicembre 2013 at 13:09Silvia, Elisa…. siamo un team fantastico! Lo dico davvero.. sintomia, condivisione e tanto divertimento sono un mix che nessuno potrà mai copiare 😉
2 Amiche in Cucina
2 Dicembre 2013 at 15:59anch'io ho una dipendenza da cinnnamon rolls,li faccio e li congelo, così li tutte le mattine caldi e profumati,un bacio
An Lullaby
2 Dicembre 2013 at 21:10Il tema del nuovo mese mi piace moltissimo!!! I tuoi cinnemaon rolls sono strepitosi!! Grazie ancora per questa bellissima esperienza :))))
ileana conti
8 Dicembre 2013 at 16:30http://cucinapergioco.blogspot.it/2013/12/re-cake-3-swedish-cinnamomon-rolls-una.html
Ciao Sara, ecco la mia re-cake 3.
Una meravigliosa scoperta!
Grazie
Sara by Dolcizie
12 Dicembre 2013 at 13:09che bello!!!!!!!!!! grazie per aver partecipato <3
Lalla - Semplicemente Cucinando
15 Dicembre 2013 at 8:49vergognosamente è la prima volta che passo dal tuo blog…ma ora ti ho linkata e sarà facile per le prossime ;-)!
Ecco la mia versione
http://www.semplicementecucinando.it/2013/12/15/cinnamon-rolls-con-lievito-madre/
Buona domenica!!!
Sara by Dolcizie
30 Dicembre 2013 at 14:17grazie per aver partecipato :-*
Sara by Dolcizie
30 Dicembre 2013 at 14:26peccato Lalla che non hai messo il cardamomo 🙁
Francesca V
22 Dicembre 2013 at 16:27Ciao Sara!Ecco la mia Recake 3…. fantastica anche questa!Grazie!
http://diariodiunaspirantepasticcera.blogspot.it/2013/12/cinnamon-roll-garland-la-mia-re-cake.html
Sara by Dolcizie
30 Dicembre 2013 at 14:17<3 <3 <3
Roberta Zantedeschi
22 Dicembre 2013 at 18:53Bellissima questa ricetta, fatta oggi con poche personalizzazioni… adesso proverò più varianti, sono troppo buoni!!! Ecco il frutto del mio lavoro http://www.ratatouillenonsolocibo.it/?p=877
Sara by Dolcizie
30 Dicembre 2013 at 14:18ciao Roberta, bravissima…
Gabila Gerardi
30 Dicembre 2013 at 16:23Eccomi SARAAAAA
http://panedolcealcioccolato.blogspot.it/2013/12/swedish-cinnamon-rolls_30.html#.UsGdIqXZbncAAAAA
Sara by Dolcizie
30 Dicembre 2013 at 17:33che favola Gabilaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!! sei sempre bravissima <3
elena
30 Dicembre 2013 at 23:16Appena pubblicato spero di aver fatto tutto correttamente, se ci fossero delle inesattezze fatemelo sapere…grazie, anche delle ricette!!!
http://zibaldoneculinario.blogspot.it/2013/12/swedish-cinnamon-rolls.html
elena