Ciao a tutti! Intanto voglio ringraziarvi perché mi seguite sempre con tanto entusiasmo nonostante nell’ultimo periodo sia un po di fretta e non riesca a mia volta a contraccambiare …
Ringrazio tutti gli amici di Dolcizie!!!
Sono 10 minuti che penso se postare o meno questa ricetta …. perché non rientra proprio nelle categorie che vi propongo.. alla fine però ho deciso che è Trooooopo Buona per passare inosservata e secondo me si merita un posticino tra le “Delizie Salate” !!!
Personalmente non amo molto i cavolfiori, ma li preparo perché fanno benissimo alla salute … (vi rimando a questo link per leggere le sue proprietà CAVOLFIORI).
Quando ho trovato questa ricettina mi sono subito incuriosita e posso dirvi una cosa: il risultato è Fantastico! Perfino le mie bimbe li hanno graditi, il che è uno conquista perché è una lotta continua per farle mangiare la frutta e la verdura…
Ingredienti:
* 300 gr di cavolfiore
* 100 gr di panna da cucina
* 3 uova
* 100 gr di parmigiano grattuggiato
* noce moscata (se vi piace, un pizzico)
* burro
* sale e pepe
Procedimento:
1 – Cucinate il cavolfiore. Io lo cucino rotto a cimette a vapore e per “contenere” il tipico “odore” che rilascia in cottura nel cestello della pentola metto anche 1/4 di mela sbucciata.
2 – Una volta cotto fatelo saltare in padella con una noce di burro; salate e pepate.
3 – Quando sarà tiepido versatelo nel bicchiere del mixer e aggiungetevi tutti gli ingredienti. Frullate.
4 – Versate il composto in stampini monouso (quelli per i muffins) precedentemente imburrati. Io ho usato degli stampini in silicone piccolissimi. Cucinate a 160° per circa 15-20 minuti (la cottura dipende dalla grandezza dello stampino che avete utilizzato).
Bon Appétit!
14 Comments
SQUISITO
4 Dicembre 2012 at 14:57che belli che sono…ti sono venuti perfetti carissima!
bacione grande
kiara
4 Dicembre 2012 at 15:40io invece adoro il cavolfiore e tutte le verdure in generale, questa ricetta fa proprio il caso mio, perchè alla fine tendo sempre a cucinarlo nello stesso modo. brava ciao kiara
Nani
4 Dicembre 2012 at 15:52Deliziosi! Anche io vado sempre di corsa ultimamente!
Un abbraccio
Aria
4 Dicembre 2012 at 16:32sono davvero bellissimi, anche io li faccio!
Stefania Benedetti
4 Dicembre 2012 at 20:45sono una gran mangiona di cavolfiori per cui questa ricetta me la segno per farla al più presto. un bacio
Ely
4 Dicembre 2012 at 20:47Che belli! 😀 Davvero un modo gustoso per mangiare il cavolfiore! Un abbraccio forte forte 😀
sississima
5 Dicembre 2012 at 17:56mai provati, ma mi è venuto un certo appetito,un abbraccio SILVIA
Dott.ssa Paola Salgarelli
7 Dicembre 2012 at 16:17Ciao! Visto che sei così brava con i dolci che ne dici di partecipare al nostro concorso di Natale? E' per una buona causa! http://www.qbricette.com/2012/11/contest-light-christmas-to-you.html
azzurra cioè lu
7 Dicembre 2012 at 18:46Ciao!
🙂 venuta a rubacchiare ricettina
🙂
Federica Venturelli
8 Dicembre 2012 at 9:30Mi piace molto il tuo blog, nuova follower!
A presto!
Federica
Micio a bordo
nonna papera
9 Dicembre 2012 at 14:31ma che belli questi sformatini, una vera delizia!;)
tutto bene?
Sara by Dolcizie
9 Dicembre 2012 at 20:23ciao cara, periodo super intenso e pc che un giorno sì e uno no si pianta… temo di dover formattare tutto! a domani 🙂
baci8
IlMondoDaScoprire
9 Dicembre 2012 at 18:54Ciao! Se ti va di partecipare ai miei contest "Raccontami una storia" e "Raccontami una ricetta", ti aspetto sul mio blog: http://ilmondodascoprire.blogspot.it/2012/12/contest-raccontami-una-storia.html
http://ilmondodascoprire.blogspot.it/2012/12/contest-raccontami-una-ricetta.html
Un bacio e a presto!
Tina/Dulcis in fundo
10 Dicembre 2012 at 13:42sformatini golosissimi…anche a me piacciono i cavolfiori:)