Hola e buon primo marzo!!!!!!!!
Parte una nuova avventura per Re-Cake, una nuova ricetta dopo il grande successo della Torta di mele, nocciole e avena.
119 ricette pervenute, un grande entusiasmo nel gruppo Re-Cake 2.0 e una grande sinergia, ci fanno partire cariche di gioia e grinta in questa nuova avventura.
Questo mese abbiamo deciso di fare un pieno di energia e vitamine, per prepararci all’imminente primavera; un dolce per salutare l’inverno che volge al termine e per fare onore agli AGRUMI.
QUALCHE INDICAZIONE sulle possibili personalizzazioni, ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE “l’essenza” del dolce e della ricetta proposta.
VARIAZIONI POSSIBILI:
– potete sostituire la farina con un’altro tipo di farina
– la forma del dolce è a vostra scelta
– potete sostituire l’olio EVO con un’altro tipo
– potete usare gli agrumi che preferite (pompelmo, arancia, limone, clementine..)
 NON possono cambiare assolutamente:
– cardamomo
– cannella
– proporzioni degli agrumi nell’impasto
Tutto quello non menzionato sopra deve rimanere invariato.
INGREDIENTI (per una tortiera da 26 o 2 da 20)
* 45 gr di burro
* 100 gr di zucchero di canna
* 15 gr di miele
* 10 gr di succo di limone
* fette sottili di agrumi a vostra scelta (io ho fatto limone e arancia)
* 300 gr di farina 00 setacciata
* 1 bustina di lievito per dolci
* 1/2 cucchiaino di sale fino
* 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
* 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
* 4 uova
* 270 gr di zucchero semolato
* 108 gr di olio EVO
* 60 ml di succo di arancia 
* 60 ml di succo di limone (qui a voi la scelta) 
* 45 gr  di latte intero
* semi di una bacca di vaniglia
* 5 gr di scorza di arancia 
PROCEDIMENTO:
1 – Per prima cosa si prepara quella che sarà poi la parte superiore caramellata del dolce. Prendete uno stampo e rivestite il fondo con della carta forno. Quindi imburratelo. In un pentolino sciogliete il burro a fuoco basso con lo zucchero di canna, il miele e il succo di limone. Non appena lo zucchero sarà sciolto versatelo sul fondo della tortiera.
2 – Disponete sopra questo sciroppo le fettine degli agrumi, io ho lasciato la buccia, ovviamente quella di arancia è un po’ asprina, quindi a vostro gusto decidere se tenere o meno la buccia. Lasciate da parte la tortiera.
3 – In una ciotola mescolate insieme la farina, il lievito, la cannella, il cardamomo.
4 – In un’altra, invece, mescolate le uova, lo zucchero semolato, l’olio, il succo d’arancia, il succo di limone, il succo d’arancia, il latte, la vaniglia e la scorza grattugiata dell’arancia. Sbattete il tutto con un frullino fino a ottenere un composto omogeneo.
5 – Andate ora ad inserire la farina nel composto sopra ottenuto, mescolate fino a quando il vostro impasto non sarà liscio e omogeneo. Versatelo quindi nella tortiera e cucinate a 180° per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.
Una volta che il dolce sarà pronto, lasciatelo raffreddare 5 minuti nella tortiera quindi con attenzione capovolgetelo.
I miei suggerimenti:
Se vi piace un gusto “deciso” usate il pompelmo rosa e giallo, se invece, come me amate i LIMONI allora provate il connubio limoni-arancia!
Come avrete ben capito, ho rifatto varie volte questa torta, vi consiglio prima di infornare il dolce, di cospargere la superficie con dell’abbondante zucchero di canna, così quando servirete il dolce, al palato sentirete l’aspro degli agrumi, la sofficità speziata dell’impasto e un croccantino finale….buono!!!!!!!!!!
Vi aspettiamo Numerosi