X

POLVORONES -biscotti natalizi spagnoli

Hola!

Vi ho lasciati 10 giorni fa che avevo un mega raffreddore, oggi vi vengo a salutare dopo una tonsillite acuta, ora, va bene che ogni anno io una laringite/tracheite/faringite me la devo fare, generalmente intorno a marzo, ma iniziare l’anno così no, non ci sta! 🙁

Qualche rimedio fai da te, qualche ricettina della nonna per alzare le difese immunitarie e proteggere la gola?

Ma veniamo alle cose belle e buone, un biscottino che rientrava tra le 5 proposte del cestino di Re-Cake 2.0! Finora vi ho dato le caramelle mou, i mediantes ma ne mancano altre 2 oltre a quella di oggi, curiosi?

Oggi vi lascio i POLVORONES!
Dolcetto tipico della tradizione natalizia spagnola, anche se ora siamo entrati nel carnevale, vi consiglio di provarlo almeno una volta!

Una piccola nuvola che si scioglie in bocca, ottima idea da offrire agli ospiti o per realizzare dei regalini “Made in Home”.

Prima di passare alla ricetta, ringrazio Simona Mirto del blog Tavolartegusto.  La ricetta infatti arriva dal suo blog! Tra le altre cose un blog che vi invito a visitare perchè BELLISSIMO!

INGREDIENTI

*  180 g farina 00
* 50 g mandorle sgusciate e spellate
* 120 g burro morbido
* 50 g zucchero a velo
* 1/2 cucchiaino cannella
* 1 pizzico sale
* qb zucchero a velo per completare

PROCEDIMENTO

1 – Per prima cosa frullate le mandorle fino a renderle polvere, unitevi quindi la farina e mescolate il tutto. Cospargete il composto nella leccarda ricoperta di carta forno e mettete in forno a 130° per circa 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfornate e fate raffreddare.
2 – Mettete le farine su un piano di lavoro e aggiungetevi lo zucchero a velo, la cannella e il sale. Formate una fontana e al centro mettete il burro morbido a pezzettini. Impastate compattando il composto come meglio riuscite. L’impasto risulterà molto slegato, si sbriciolerà, è normale, è così che deve essere. Formate una palla (ovviamente non sarà perfetta) e ricopritela con pellicola. Fate riposare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente.

3 – Riprendete l’impasto e stendetelo delicatamente con il matterello a uno spessore di circa 1,5 cm. L’impasto continuerà a sbriciolarsi, ma non abbiate paura. Con un coppapasta di circa 3 cm di diametro ritagliate i polvorones.

4 – Disponeteli su una teglia ricoperta di cartaforno e cuoceteli a 160° per 15-20 minuti.

I biscotti non dovranno colorirsi troppo. Sfornateli, fateli raffreddare prima in teglia e poi su una gratella. Quando saranno freddi, spolverateli di abbondante zucchero a velo.

Bon Appétit!

 

Sara Fumagalli:
Related Post