Hola!
Vi ho lasciati 10 giorni fa che avevo un mega raffreddore, oggi vi vengo a salutare dopo una tonsillite acuta, ora, va bene che ogni anno io una laringite/tracheite/faringite me la devo fare, generalmente intorno a marzo, ma iniziare l’anno così no, non ci sta! 🙁
Qualche rimedio fai da te, qualche ricettina della nonna per alzare le difese immunitarie e proteggere la gola?
Ma veniamo alle cose belle e buone, un biscottino che rientrava tra le 5 proposte del cestino di Re-Cake 2.0! Finora vi ho dato le caramelle mou, i mediantes ma ne mancano altre 2 oltre a quella di oggi, curiosi?
Oggi vi lascio i POLVORONES!
Dolcetto tipico della tradizione natalizia spagnola, anche se ora siamo entrati nel carnevale, vi consiglio di provarlo almeno una volta!
Una piccola nuvola che si scioglie in bocca, ottima idea da offrire agli ospiti o per realizzare dei regalini “Made in Home”.
Prima di passare alla ricetta, ringrazio Simona Mirto del blog Tavolartegusto. La ricetta infatti arriva dal suo blog! Tra le altre cose un blog che vi invito a visitare perchè BELLISSIMO!
INGREDIENTI
* 180 g farina 00
* 50 g mandorle sgusciate e spellate
* 120 g burro morbido
* 50 g zucchero a velo
* 1/2 cucchiaino cannella
* 1 pizzico sale
* qb zucchero a velo per completare
PROCEDIMENTO


6 Comments
Angelica
7 Gennaio 2017 at 21:21Ciao Sara,
questi dolcetti sembrano così friabili! La ricetta sembra molto semplice! Da provare sicuramente!
ps: mi dispiace per il tuo stato di salute. Non sono un medico quindi ahimè non ho consigli!
Posso solo dirti che da quando seguo un’alimentazione vegetariana il mio stato di salute è migliorato! ; )
Sara Fumagalli
7 Gennaio 2017 at 21:21Io mangio pochissima carne e solo bianca, però sono convinta che una sana ed equilibrata alimentazione aiuti molto…e io ahimè a volte mi trascuro…
Ely
8 Gennaio 2017 at 14:01Eccomi qui Saretta… come ti dicevo io soffro di un forte deficit immunitario innato, motivo per cui sono in cura per tre anni con pastiglie di vaccino batterico (sto incrociando le dita che servano a qualcosa, visto che dovrebbero stimolare gli anticorpi). Devo fare milioni di vaccinazioni ancora.. quindi per me un raffreddore è un’ottima occasione per sviluppare complicazioni batteriche in ogni dove 🙁 Bisogna vedere se tu, come nel mio caso, soffri di un deficit patologico.. oppure se è un momentaneo calo di difese ‘stagionale’. Nel primo caso serve l’aiuto del medico specialista, nel secondo caso.. tanti tanti fermenti (le difese si sviluppano a partire dalle mucose, specie intestinali), tanta frutta e verdura.. ma anche con moderazione carne, uova e latticini. Questo perchè se levi tante cose dalla dieta rischi di toglierti nutrienti fondamentali e metti il tuo organismo di fronte a carenze a lungo andare gravi (sviluppi intolleranze ed allergie). Chiaro, se poi trovi il modo di integrare tutto anche con una dieta bilanciata eliminando alcune cose, è un altro discorso 🙂 Se ti piace anche la propoli o la pappa reale.. è buono. Solo consigli, per carità.. quel poco che mi trovo a vivere con un deficit immunitario purtroppo pesante. E passiamo ai tuoi polvorones <3 GRAZIEEEEEEEEEEEEEE 😀 Li farò prima possibile. Un abbraccione!
Sara Fumagalli
15 Gennaio 2017 at 17:23<3 <3 <3
zia consu
8 Gennaio 2017 at 21:19Ne ho sentito tanto parlare ma non ho mai avuto il piacere d fare l’assaggio 😛 Rimedierei volentieri con un paio dei tuoi 😛
Sara Fumagalli
15 Gennaio 2017 at 17:24prendine quanti vuoi tesoro :-*