X

Pane “PAIN D’EPI”

CIAOOOOOOO !!!!
Scusate la prolungata assenza, ma il mio pc si è definitivamente rotto! Nell’attesa mi arrivi quello nuovo mi sono fatta prestare un portatile… non ce la facevo più a restare senza Dolcizie!!!

Lo ammetto, sono una persona disordinata, ma solo nelle mie cose! … vi confesso che però nella mia confusione trovo sempre tutto .. o quasi !!! E voi siete ordinate o come me?

Per ritrovare questa ricetta che mi ero trascritta in un foglietto (e oramai ogni angolo è buono per appuntare link, foto o quant’altro mi incuriosisca ) mi ci sono voluti 25 minuti!!!
Quando ho visto in televisione questa ricetta proposta dalla bravissima Lorraine Pascale mi sono subito armata di carta e penna e dopo neppure 30 minuti ero già con le mani infarinate!
… è stato amore a prima vista, penso di averla rifatta 3-4 volte nel giro di pochi giorni perché è semplicemente squisita!!!!

Allora, pronti per segnarvi la ricettina?!?!

Ingredienti:

* 275 gr di farina 00
* 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
* 175 ml di acqua tiepida
* 1 bustina di lievito di birra (per pane…)
* 1 cucchiaino di sale
* olio q.b.
* sale grosso q.b.
1 – Impastate tutti gli ingredienti insieme per almeno 10 minuti. Dovete ottenere un impasto morbido e liscio.
2 – Formate un filoncino e adagiatelo sopra la teglia del forno (sempre rivestita di carta forno) coperto da della pellicola per alimenti. Per far sì che la pellicola non si attacchi all’impasto ungetela leggermente con dell’olio. Lasciate riposare l’impasto per almeno 2 ore.
3 – Ora forse la parte un pochino più delicata. Riprendete il vostro impasto e una forbice da cucina (quella che abitualmente utilizzate se dovete tagliare degli alimenti) praticate dei tagli sulla superficie dell’impasto. Dovete tenere la forbice inclinata di 45° e il filoncino posto dritto difronte a voi. Otterrete così dei piccoli spicchi che dovrete posizionare una volta a destra e una volta a sinistra fino alla fine.
5 – Spennellate con dell’olio la superficie della vostra “spiga” e cospargetela con del sale grosso. Cucinate a 200° per circa 30 minuti.
Vi ricordate cosa dovete fare per garantire la giusta umidità all’interno del vostro forno? Bravissime, dovete mettere un recipiente con dell’acqua.
Bon Appètit!
Sara Fumagalli:
Related Post