X

Cereali saltati con verdure e tofu grigliato

Hola!

Che strano, torno a scrivere dopo mesi di assenza, dopo un 2017 dove ho messo Dolcizie al secondo, terzo o forse anche oltre, posto della mia vita.

Un 2017 dove ho sempre cucinato i miei amati dolci, li ho fotografati, ho avuto anche l’onore di conoscere il grande maestro Iginio Massari e cucinare con lui un mio dolce, ho scritto per il magazine iFood Style, ho cercato di lanciarmi in nuovi progetti anche se in modo primordiale ma, in tutto questo turbinio di cose, ho trascurato Dolcizie, non avevo voglia di scrivere, di raccontarmi.

Non amo scrivere o leggere lunghe introspettive nei vari post, chi mi segue lo sa, poche righe introduttive e poi si passa al dolce, il vero protagonista del mio blog, ma oggi lo farò, farò un “pippone” proprio perchè nella vita, il detto “mai dire mai” è assolutamente vero.

Oggi davvero mi sento pronta per ripartire dopo un anno “sabbatico”e di svolta, un anno dove mi sono ritirata in me stessa per ritrovarmi anzi no, riscoprirmi in quelle nuove consapevolezze che saranno d’ora in poi i pilastri sui quali costruire la nuova Sara.
Un 2017 dove si sono chiusi dei cicli, come scrisse Paolo Coelho “Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o superbia: semplicemente perché quella determinata cosa esula oramai dalla tua vita. Chiudi la porta, cambia musica, pulisci la casa, rimuovi la polvere. Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei.”

Mi piace pensare che sono in viaggio verso la “versione migliore di me stessa”. Non esiste una ricetta valida per tutti, ognuno ha i suoi tempi, le sue modalità…come dice una canzone “ognuno di noi è un’isola battuta dal vento”, ma se ci crediamo, se ci impegniamo giorno dopo giorno, si puo migliorare e scoprire nuove energie che giacciono in ognuno di noi.
E concludo, perché per i miei parametri mi sono dilungata anche troppo, grazie 2017 perché mi hai aiutata a mettere a fuoco il mio cammino. Grazie Vita, perché anche se certe cose non sono andate come avrei sognato o sperato, la SARA di oggi mi piace molto di più di quella di una volta.

Inizio questo 2018 con un primo piatto, anzi un piatto unico perchè racchiude in se tutto ciò che è necessario in un pasto, dalle verdure alle proteine ai carboidrati.

INGREDIENTI

300 gr di cereali  misti (orzo, farro, riso, avena, segale, quinoa)
1 cipollotto
2 zucchina
2 carote
1 cetriolo
pomodorini
foglie di menta
200 g di tofu

PROCEDIMENTO

Cucinate i cereali secondo i tempi di cottura indicati nelle confezioni.

Tagliate i pomodorini e il cipollotto a fettine.

Mondate le altre verdure e tagliatele a dadini, mettetele in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale e saltatele per qualche minuto. Aggiungete quindi il cipollotto e mescolate.

A parte tagliate il tofu a bastoncini e cucinatelo su una griglia o padella antiaderente ben calda. Fatelo dorare su ambo i lati quindi fatelo raffreddare; tagliatelo a dadini.

Una volta che i cereali sono cotti, conditeli con le verdure saltate, unite i pomodorini e i bastoncini di tofu, irrorate con un filo di olio e servite con qualche foglia di menta.

Bon Appétit!

Perchè riprendo proprio oggi? Beh, vi svelo una cosa: ho sempre “odiato” il mio compleanno perchè ricevere gli auguri mi imbarazzava, e così sappiatelo…

OGGI COMPIO 42 ANNI!

TANTI AUGURI A ME!

Sara Fumagalli:
Related Post