Ciao!
Ho passato tutta l’estate pensando a come il sistema scolastico italiano sia del tutto “discutibile”.
Mi sono chiesta come sia possibile che ci siano 3 mesi e mezzo di vacanze estive, ma non solo per noi genitori che dobbiamo organizzare e gestire il tempo dei nostri figli, ma anche per loro stessi, che perdono il ritmo dello studio.
Ad ogni modo, senza quasi rendermene conto, lunedì le scuole sono riprese: terza e quinta elementare aspettano le mie cucciole per nuove avventure.
Ma come è possibile? Mi sembra ieri che le lasciavo alla scuola dell’infanzia, con le braccine paffute alzate e tese verso di me e gli occhioni lucidi.
Lunedì le ho accompagnate, orgogliosa e questa volta gli occhi lucidi io perché, sappiatelo, sono una di quelle che comunemente viene definita “mamma chioccia“.
Ma veniamo alla ricetta di oggi.
Se Sara Papa condivide sui social network una sua ricetta, state sicuri che non me la perdo. Se poi si tratta di grissini, ho giusto il tempo di riordinare le idee e sono già pronta per impastare.
La sua grande professionalità e indiscussa bravura è nota a tutti, e come sempre, le sue ricette sono una garanzia di riuscita e bontà
Amate i grissini? Allora dovete provare questa ricetta.
Ingredienti:
* 600 g di farina Petra
* 60 g di pecorino stagionato grattugiato
* 150 g di lievito madre (oppure15 g di lievito di birra)
* 320 g di acqua
* 80 g di olio EVO
* 10 g di sale
* pepe in grani q.b.
Procedimento:
1 – Setacciate la farina e mescolatela con 20 gr di pecorino grattugiato.
2 – A parte sciogliete il lievito nell’acqua, quindi, unitelo alla farina e iniziate a
impastare. Aggiungete il sale e l’olio e continuate a
lavorare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciatelo lievitate in una ciotola unta di olio fino al raddoppio del volume (coprite la ciotola con della pellicola alimentare).
3 -Riprendete l’impasto e stendetelo con le mani fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Spennellate la superficie con l’uovo e cospargete con il restante pecorino e
il pepe macinato
4 – Con l’aiuto di una rotella taglia-pizza, tagliate delle strisce larghe un centimetro e arrotolatele su sé stesse. Mettetele nella leccarda ricoperta di carta forno e lasciatele lievitare nuovamente, per circa 30 minuti.
5 -Cucinate per circa 20 minuti a 200 ° (dovranno assumeranno un
colore dorato). Una volta pronti, fateli raffreddare in forno quindi servite.
Bon Appètit!