X

Caramelle mou al burro salato *Cestino Re-Cake 2.0

Hola! Rieccomi on line “finalmente“, da qualche giorno infatti, Dolcizie era offline per qualche arcano motivo, ma ora ritorno e con una piccola grande sorpresa!

Chi segue Re-Cake 2.0 sa che ci sono due momenti di pausa nel corso dell’anno: dicembre e agosto.

Ma, e sottolineo ma, questa volta abbiamo deciso di fare a tutti voi che ci seguite un piccolo dono, un cestino con 5 piccole grandi prelibatezze che possono delle perfette idee da realizzare e regalare ad amici e parenti a Natale!

Io vi porterò alla scoperta delle CARAMELLE MOU al BURRO SALATO, piccole delizie che si sciolgono in bocca, le amerete al primo morso!

***Ricetta tratta dal blog Dessert for Two***

INGREDIENTI

125 ml di panna fresca
30 g burro
1/4 di cucchiaino di sale
140 g zucchero semolato
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di acqua
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

 

PROCEDIMENTO

Rivestite di carta forno una teglia da plumcake di 23×12.

Unite in una ciotola la panna, il burro e il sale. Mettetela nel microonde (per circa 30 secondi) o a bagnomaria finché il burro non è ben fuso. Mettete da parte.

In una casseruola dai bordi alti mettete lo zucchero, il miele e l’acqua. Portate a ebollizione e cuocete senza mescolare fino a raggiungere una temperatura di 145 gradi. Spegnete il fuoco.

Incorporate lentamente il composto di panna e burro e mescolate delicatamente. Rimettete sul fuoco a fiamma vivace e cuocete senza mescolare fino a che il composto non raggiungerà i 121 gradi.

Spegnete il fuoco e aggiungete la vaniglia. Mescolate.

Versate immediatamente il composto nella teglia, senza raschiare il fondo della casseruola.

Lasciate rassodare a temperatura ambiente per qualche ora o per tutta la notte. Io una volta che il composto si è raffreddato, l’ho messo in frigo.

Tagliate le caramelle mou della forma che desiderate e incartatele una a una con della carta forno.

Trucchetto: per tagliare meglio le caramelle, utilizzate un coltello con la lama scaldata. Vi consiglio inoltre di conservarle in frigo.

MA IL CESTINO NATALIZIO DI RE-CAKE 2.0 da cos’altro è composto?

Venite a scoprilo da Claudia, Giulia, Andrea e Alessandra; comunque vi proporrò anch’io nei giorni a venire le altre 4 delizie!

Sono tutte preparazioni semplici e veloci ma che vi stupiranno per la bontà e la particolarità.. insomma meglio prepariate subito il vostro cestino da regalare, prima che finiscano !

Se anche voi volete propare a realizzare una o più prodotti, prelevate il banner e lasciateci un commento!

 Buon 8 dicembre a tutti!

Sara Fumagalli:
Related Post