X
    Categories: Torte

Torta ai frutti

L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.
(Albert Camus)

Nonostante in certi giorni sembri ancora piena estate, il colore delle foglie inizia a mutare e ci fa capire che l’autunno oramai è alle porte.
Il dolce ” frescolino”della mattina e della sera, invogliano ad indossare morbidi golfini, a sorseggiare tazze fumanti di tè, a rannichiarsi sul divano in compagnia di un bel libro, e perchè no, ad assaporare una fetta di torta appena sfornata.

Resto affascinata da come pochi e semplici ingredienti combinati insieme, possano dar vita a sapori unici e prelibati; se pensiamo a come le nostre nonne preparavano squisiti manicaretti con quel poco che avevano a disposizione… è fantastico, non trovate?!

Questa torta, trovata nel bellissimo libro di Irene Berni, mi ha incantata per la semplicità degli ingredienti e con la mente mi ha riportato indietro nei tempi, quando guardavo mia nonna preparare i pranzi domenicali….

INGREDIENTI

(per uno stampo da 24)
* 2 mele
* 2 pere
* 2 pesche
* 65 gr di farina 00 (diceva 5 cucchiai)
* 55 gr di zucchero (diceva 4 cucchiai)
* 150 gr di burro
* 2 uova
* 2 cucchiai di acqua
* semi di mezza bacca di vaniglia
* 1/2 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

1 – Per prima cosa sbucciate la frutta e tagliatela a spicchi.

2 – In una terrina mescolate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e i semi di vaniglia. Unitevi quindi le uova, il burro a temperatura ambiente e l’acqua. Mescolate.

3 – Unite con attenzione la frutta e mescolate nuovamente il tutto. Versate il composto così ottenuto, in uno stampo precedentemente imburrato e cucinate a 200° fino a quando la superficie risulterà bella dorata.

Bon Appétit!

Immagine autunno scattata con Iphone, queste e altre le trovate nel mio Instagram. Stampo utilizzato Decora. Piatti Punto Soave

Sara Fumagalli:
Related Post