Hola! Per alcune persone i mesi di gennaio-febbraio sono “interminabili“, lunghi e freddi mesi che sembra non passare mai.
In me suscitano emozioni contrastanti, il lento allungarsi delle giornate mi fa pensare all’arrivo della primavera quando in realtà siamo nel bel mezzo dell’inverno, alle prese con raffreddori, tossi, malesseri vari che quest’anno sembrano essersi insidiati a casa mia e che da oltre 20 giorni passano “di madre in figlia” senza sosta!
Ma gennaio ad esempio è per molti, me compresa, il mese dei nuovi propositi per l’anno appena iniziato; nell’ordine io ho dato un bel taglio ai miei capelli, che curo da anni a seguito di un forte stress che mi ha colpita. Oltre allo stress per la separazione, si è unito un anno e mezzo fa lo stress per una forte forma di stolkeraggio, indigine ancora aperta anzi ora abbandonata tra le carte della burocrazia italiana!
Capelli a parte, desideravo poi per il mio compleanno appena trascorso, regalarmi un secondo tatuaggio e questa volta lo ha disegnato per me mia figlia! Il primo lo feci nel luglio del 2017, le iniziali dei nomi delle mie ragazze unite da una spirale che è un simbolo ricorrente nella mia vita.
Ora desideravo un fior di loto, simbolo per antonomasia di rinascita, e mi piaceva il simbolo del unalome, simbolo buddista che rappresenta il percorso esistenziale dell’individuo. Così Sofia ha racchiuso il tutto in un disegno che vi faccio vedere.
Poi, come 3 proposito, ho iniziato a prestare maggior cura alla mia alimentazione, voglio sia più naturale, bilanciata e sana.
Ma i miei propositi per l’anno in corso non finiscono qui, e vi siete dati qualche obiettivo per questo 2019?
Naturalmente c’è anche la voglia di riprendere a “pasticciare” e fotografare! E così sto facendo, con piacere sono stata accolta da alcune amiche blogger che da anni conosco e stimo e per loro mi sono rimessa ai fornelli! E la ricetta di oggi è stata preparata per l’appunto per l’MTChallange!!!
Cosa vi propongo ora?
Gli HOT CROSS SCONES! Non li avevo mai preparati, sono rimasta stupefatta dalla loro bontà, giusto il tempo per un paio di foto al volo e sono stati “divorati”.
Pochi e semplici ingredienti, un procedimento che non richiede abilità particolari, vi permetteranno di ottenere questi panini da mangiare in qualsiasi momento della vostra giornata!
Curiosi? Venite a scoprire QUI la mia ricetta e altre stupende varianti!
Bon Appétit!
No Comments