Mini Jaffa Cake

Ciao!
Eccoci con la nuova avventura di novembre, lo confesso questo mese il mio “girovita” ringrazia Re-Cake #19…  io amo questi dolcetti e li ho fatti e rifatti non so quante volte !!!!!

Biscotti, ma io li definirei delle mini tortine, quando li ho visti ho subito pensato al Natale, al calduccio accanto ad un caminetto, ad una tazza di tè fumante insomma a tutto ciò che ci coccola!

Un consiglio, se anche voi amate come ma confezionare dei regalini “Made Home” a Natale, teneteli assolutamente in considerazione!

E ora vi lascio, e vi auguro un buon divertimento con questa nuova avventura.

colazione-italiana1

INGREDIENTI

Per il pan di Spagna:
2 uova grandi a temperatura ambiente
50 g zucchero semolato
1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
60 g farina 00

Per il ripieno:
50 g zucchero semolato
120 ml succo di arancia
8 g gelatina

Per la copertura:
130 g cioccolato fondente

mini-jaffa-dolci-natale

PROCEDIMENTO

Preparate il ripieno:
In una casseruola mettete lo zucchero e il succo di arancia e portate quasi a ebollizione.
Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete la gelatina (precedentemente ammollata e strizzata) e mescolate.
Non fate bollire il composto. Rivestite uno stampo da muffin con della carta forno, quindi versate in ogni cavità un cucchiaio del composto di arancia. Fate raffreddare per 1-2 ore, finché non è sodo.
Preparate il pan di Spagna.
Preriscaldate il forno a 180°C.

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e ponetela su un bagnomaria. Montate il composto con le fruste elettriche finché non è ben gonfio e spumoso – saranno necessari 4-5 minuti. Rimuovete la ciotola dal bagnomaria, aggiungete la vaniglia e incorporate la farina setacciata inserendola a piccole dosi.

Rimuovete le gelatine dallo stampo senza staccarle dalla carta forno.

unnamed

Imburrate lo stampo stesso e suddividete l’impasto del pan di Spagna nelle cavità (circa 1 cucchiaio in ognuna). Cuocete per 8-10 minuti o finché uno stuzzicadenti non esce pulito.
Fate raffreddare le tortine per 5 minuti nello stampo, quindi rimuovetele e adagiatele su una griglia per farle raffreddare completamente.

Quando le tortine saranno fredde, staccate delicatamente le gelatine.

Se volete che le gelatine siano leggermente più piccole delle tortine, potete copparle prima di rimuoverle. Adagiate le gelatine sui dischi di pan di Spagna.

Preparate la copertura.
Sciogliete il cioccolato al microonde finché non è ben liscio e omogeneo, mescolando a intervalli di 10-20 secondi. Se non avete un microonde, potete scioglierlo a bagnomaria. Lasciate raffreddare leggermente, quindi, con un cucchiaio, versate il cioccolato sulle gelatine, facendolo arrivare fino ai bordi delle tortine.
Se volete potete creare un decoro utilizzando una forchetta.

Lasciate riposare e rapprendere il cioccolato prima di servire le Jaffa cake.

mini-jaffa-cioccolato

Bon Appétit!

firma

INDICAZIONI PER PARTECIPARE!

Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della preparazione.

POTETE VARIARE
– il tipo di cioccolato: può essere fondente, al latte o bianco
– potete sostituire l’agrume utilizzato per il ripieno
– nel ripieno potete aggiungere, oltre alla gelatina aromatizzata, della marmellata che richiama l’agrume scelto

NON SI PUO’ VARIARE
– tutto quanto non menzionato
– la forma del biscotto
– la base di pan di spagna

SI GIOCA DA OGGI SINO AL 30 NOVEMBRE.
Prelevate la locandina e lasciate le vostre Re-Cake #18
nel blog Re-Cake 2.0, dove trovate anche il regolamento completo!

recake2-0-_19

I vincitori del mese scorso:

Congratulazioni !!!

    14908395_1015724178556050_6349015507078169546_n

2 Comments

  • Reply
    zia consu
    6 Novembre 2016 at 10:47

    Ma sono davvero carine e scommetto golosissimeeee!!
    Complimenti Sara e felice domenica <3

    • Reply
      Sara Fumagalli
      7 Novembre 2016 at 10:35

      Ciao!!!!!! Io non finirò mai di ringraziarti per tutte le volte che passi da me, e ogni volta mi riprometto di passare a trovarti ma non ci riesco mai.. scusami! Davvero, è per la mancanza di tempo non per altro! Un abbraccio e buona settimana <3

    Leave a Reply