Ciao!
Mentre mi accingo a scrivere questo post, mi sento come il bianconiglio in “Alice nel paese delle meraviglie”!
Ve lo ricordate?
Correva borbottando tra sé e sé “è tardi è tardi..” mentre continuava a guardare l’orologio che teneva stretto a sé.
Perché mi sento così? Beh sono sincera, il fatto che nessuno mi abbia fatto notare che oggi siamo il 13 aprile e ancora io non ho postato la MIA Re-Cake #13 (che è uscita il 5 aprile), mi fa sorgere qualche dubbio… anzi più di qualche dubbio. “Sono forse come il fantasmino Casper?” 🙄
Bando ai sentimentalismi, mi scuso per il ritardo di pubblicazione, in parte causato da un mio ritardo cosmico, in parte causato dal mio pc, che ogni tanto mi abbandona… 😥
So che la torta che questo mese vi abbiamo proposto non è esattamente “light” e che non sa di “primavera” ovvero di leggerezza e freschezza, ma vi invito a provarla, perché scoprirete una torta da tenere come asso nella manica in qualche vostra futura cena. 😉
Io ho fatto le basi del dolce e ho ricavato poi con il coppapasta (diamentro 8) delle monoporzioni, con gli “avanzi” della torta ho fatto preparare ai ragazzi dei tartufini (torta sbriciolata unita a biscotti tritati finemente) da mangiare a merenda.
INGREDIENTI:
Per la Torta:
200 g di Cioccolato fondente (70%)
4 cucchiai di Caffè espresso caldo
200 g di Burro a cubetti
135 g di Farina 00
1 Cucchiaino di Lievito per Dolci
3 Cucchiai di Cacao
5 Uova (separando tuorli da albumi)
200 g di Zucchero
250 g di barbabietola cotta e ridotta in purea
Per la crema di burro al cioccolato
300 g Zucchero a velo
150 g di Burro, ammorbidito
100 ml di Panna
50 g di Cacao in polvere
Per la glassa al cioccolato
200 g di Cioccolato fondente (70%)
200 ml di Panna
4 Cucchiai di sciroppo d’acero
PROCEDIMENTO:
Riscaldare il forno a 180 °C rivestire due teglie da 20 cm di diametro con la carta forno.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria facendo attenzione che l’acqua non finisca nel cioccolato.
Versare il caffè espresso nel cioccolato fuso, mescolare e aggiungere i cubetti di burro e amalgamare fino a che non sarà sciolto il burro. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
Setacciare la farina con il lievito e il cacao.
In un’altra ciotola, sbattere i tuorli fino a renderli schiumosi.
In un’altra ciotola montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero e montare ancora.
Unirei tuorli e la purea di barbabietole al cioccolato e amalgamare bene.
Aggiunge anche gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto, senza smontare il composto. Aggiungere la miscela di farina e incorporare il tutto.
Versare il preparato nelle tortiere e cuocere per 30 minuti o fino a quando, inserendo uno nella torta non uscirà pulito e asciutto.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Per la crema di burro, montare lo zucchero a velo con il burro, aggiungere la panna e sbattere fino a quando non sarà tutto amalgamato, quindi incorporarvi il cacao.
Farcire la parte superiore di una torta con la crema al burro ottenuta e coprire con l’altra torta.
Per la glassa, scaldare il cioccolato con la crema e lo sciroppo, in un pentolino, a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che non avrà preso spessore e sarà lucido.
Versare sopra la torta e servire.
COSA POTETE VARIARE
– il tipo di farina utilizzato
– la forma del dolce
– il tipo di cioccolato COSA NON SI PUO’ VARIARE!
– la glassa, la barbabietola, e la crema al burro
– quanto non indicato
SI GIOCA DA OGGI SINO AL 30 APRILE.
Prelevate la locandina e lasciate le vostre Re-Cake #12
nel blog Re-Cake 2.0, dove trovate anche il regolamento completo!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Con questa ricetta partecipo al contest Chocolat
di Alchimia e Petitpatisserie in collaborazione con Babbi
4 Comments
gloria
13 Aprile 2016 at 21:48Look bellisimi:)
lisa fregosi
14 Aprile 2016 at 10:03Anche questo mese passo ma queste mini porzioni sono veramente affascinanti!
Bacioni bianconiglio 😉
Laura
24 Aprile 2016 at 13:08Grazie mille di aver pensato a noi! Ho in casa gli ingredienti e domani mattina approfitto del lunedì festivo e la provo (ma solo la torta base, senza farcitura e senza copertura)… fuori gara, ma con gusto: questa barbabietola col cioccolato mi incuriosisce da troppo tempo!
Un bacione
contest chocolat | AlchiMia
24 Aprile 2016 at 13:11[…] Torta cioccolato e barbabietola (Re-cake) – Dolcizie […]