Ravioli radicchio, zucca e formaggio asiago

Ciao!

Di corsissima, lo so, sono sempre quella dell’ultimo momento, ma ci tenevo a partecipare alla sfida dell’MTC!
Dolcizie sono dolci, lievitati e antipasti, ovvero le mie passioni culinarie, ma quando ho deciso di iscrivermi all’MTC, l’ho fatto perchè volevo mettermi in gioco anche con altre preparazioni.

Questo mese sono andata un pò in crisi, il tema “raieu co-o tocco” mi ha fatto pensare parecchio. La pasta fresca l’ho fatta parecchie volte, il sugo a cottura lenta pure, così come i tortellini…ma i ravioli con il sugo MAI!

ravioli zucca

Non mi sentivo ispirata, non mi sentivo all’altezza, ma poi ho preso coraggio e così ho pensato a qualcosa che rispecchiasse i miei gusti ma soprattutto la mia cucina casalinga.

Signori e Signore, ecco a voi i miei ravioli ripieni di Radicchio di Treviso, Zucca Butterfly e Formaggio Asiago, serviti con del ragù cotto a modo mio.

ravioli zucca radicchio

INGREDIENTI:

(dosi per 2 persone):

Per la pasta :
* 100 gr di farina 00
* 1 uovo
* 1 cucchiaio di olio EVO
* un pizzico di sale

Per il ragù (dosi per 4 persone)
* 500 gr di macinato misto (manzo, vitello e un pezzettino di salsiccia)
* una costa di sedano
* 1 cipolla bianca
* 1 carota
* mezzo bicchiere di birra
* mezzo bicchiere di passata di pomodoro
* olio-burro
* sale e pepe

Per il ripieno:
* 1-2 cespi di Radicchio di Treviso
* zucca (deve essere meno del radicchio, circa 1/2)
* formaggio Asiago Saporito tagliato a dadini (pochino, a seconda dei vostri gusti)
* 70 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini piccoli

PROCEDIMENTO:

1 – Per prima cosa preparate il ragù.
In una pentola mettete un filo di olio e un pezzettino di burro, una volta sciolto fate soffriggere il battuto di sedano, carota, cipolla quindi unitevi il macinato di carne.

Una volta che sarà ben sigillato, unitevi la birra e fatela sfumare, aggiunge quindi il pomodoro e un pò di acqua, abbassate al minimo la fiamma, semi-coprite la pentola con il coperchio e fate cucinare lentamente per 2 ore. Ogni tanto mescolate, e se serve, aggiungete un pochino di acqua. A cottura quasi ultimata salate e aggiungete ancora un filo di olio.

Ragù alla Sara fatto!

2 – Ora bisogna preparare la pasta!Qui trovate il procedimento: PASTA ALL’UOVO

3 – Per il ripieno.
In una padella mettete la pancetta tagliata a dadini e fatela stufare a fuoco medio con la zucca e il radicchio, tagliati a pezzettini piccoli. Una volta cotti, fateli raffreddare, quindi sminuzzateli ancora un pochino e aggiungete il formaggio Asiago. Salate se serve. Tenete da parte un pochino di ripieno per unirlo al ragù da servire alla fine.

4 – Ora preparate i ravioli!

Dopo aver steso la pasta in una sfoglia sottile, disponete dei mucchietti di ripieno distanziati tra di loro, ripiegate la pasta premendo bene intorno il ripieno in modo che esca tutta l’aria. Con una rotella ritagliate i vostri ravioli e sigillate bene i bordi con un rebbi di una forchetta.

Cucinaleli in una pentola con abbondante acqua salata bollente; una volta cotti scolateli e disponeteli nel piatto. Adiatevi sopra un po di ragù al quale avrete unito in precedenza un pochino di ripieno. Servite.

 

 

ravioli

Due speciali ringraziamenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla mia piccola cuoca per avermi seguita nella preparazione del raguù e della preparazione dei ravioli, ad un certo punto si è preparata delle tagliatelle per lei!

    12247132_863854647045557_366412329212696289_n 12274757_865212380243117_7054168505161568627_n

 E un grazie alla mia aiutante fotografa, che dopo aver visto la mia difficoltà nel cercare di scattermi una foto ha detto: “mamma ti aiuto io, mettiti così, alza lì, ferma un attimo…”

ravioli zucca radicchio asiago

Con questa ricetta partecipo al MTC n.52 “Raieu co-o tocco”, sfida lanciata da Monica e Luca del blog Fotocibiamo

PicMonkey Collage

3 Comments

  • Reply
    veronica
    26 Novembre 2015 at 23:12

    e tu non ti sentivi all’altezza !!!! beh allora i miei complimenti prima alla tua splendida aiutante e poi a te ^.^
    bellissimi questi ravioli complimenti

  • Reply
    tizi
    27 Novembre 2015 at 17:27

    radicchio e zucca sono entrambi sapori autunnali che adoro… chiuderli in un tortello e poi condirlo con il ragù è un’idea fantastica… questo piatto deve essere di una bontà pazzesca! e mi ispira molto anche il ragù ‘alla Sara’ preparato con la birra 😉
    baci, buon fine settimana!

  • Reply
    MTC. n.52- GLI SFIDANTI – Mtc
    29 Aprile 2016 at 11:27

    […] di pecora di Cristiana 105.Ravioli tondi ripieni di sedano di Verona conditi con ragù di Paola 104.Ravioli radicchio, zucca e Asiago di Sara 103.Stelline di pasta , ripiene di mela cotogna e ricotta al sugo bianco di lesso e cavolo nero di […]

  • Leave a Reply