1 GIUGNO!
Ma come? Mi sembra ieri che iniziava maggio e siamo già a giugno?!
Giugno rappresenta, per me, l’inizio dell’estate, finisce la scuola e iniziano le vacanza (per loro), e al mio sgomento per cercare di organizzare i loro mesi estivi, si contrappone, giustamente, la loro gioia.
La mia mente ritorna a quando, da piccola, andavo al mare, i lunghi mesi estivi trascorsi a giocare e i compiti, che come sempre, ogni anno, facevo all’ultimo minuto.
Giugno è l’inizio della stagione dei gelati, dei semifreddi, dei dolci senza cottura e così, noi di Re-Cake, questo mese abbiamo pensato ad un dolce fresco e colorato.
Frutti di bosco, ciliegie e fragole, colorano questo mese, e noi, ispirate dalla bravissima Linda Lomelino, festeggiamo questo mese con un dolce da lei proposto nel suo bellissimo blog.
QUALCHE INDICAZIONE sulle possibili personalizzazioni, ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE “l’essenza” del dolce e della ricetta proposta
VARIAZIONI POSSIBILI:
– potete sostituire i biscotti oreo con un tipo similare (anche se vi consigliamo di provare con gli oreo)
– potete giocare con fragole, ciliegie, more e mirtilli per preparare i due composti
– potete realizzare una torta o delle monoporzioni
-la decorazione finale è a vostra scelta, purché preveda l’uso di fragole e/o ciliegie e/o lamponi e/o mirtillo e/o more
Tutto il resto deve rimanere INVARIATO.
PER RIENTRARE TRA LE RICETTE IN GARA dovete realizzare 2 strati di colore diverso di composto, separati da uno strato di biscotti.
CHEESE CAKE SENZA COTTURA
Ricetta tradotta e riadattata dal blog Call me a cupcake
INGREDIENTI (per una torta diametro 18)
Per il Fondo:
* 150 gr di Oreo
* 50 gr di burro fuso
* 5-6 oreo extra
Per la Cheesecake:
* 300 gr di philadelphia
* 250 gr di ricotta
* 4 dl di panna fresca (non montata però)
* 150 g Zucchero
* buccia di ½ limone
* ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
* 100 gr di fragole
* 150 gr di mirtilli, lamponi e more
Per la Decorazione:
fragole fresche – mirtilli -lamponi -ciliegie
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa occorre preparare il fondo.
1 – Sbriciolate i biscotti con un mixer fino a ridurli in polvere e mescolateli con il burro fuso.
Con un cucchiaio, schiacciarli nella teglia foderata con carta forno e riponete in freezer a raffreddare.
Ora preparate la crema e il primo strato di dolce.
2 – In una ciotola mescolate il philadelphia con la ricotta, la panna, lo zucchero, la vaniglia in polvere e la scorza di limone, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
3 – Riducete le fragole in purea e mescolatele con la metà della crema. Versate l’impasto sul fondo di biscotti e riponete il dolce in freezer fino a quando sarà solidificato (serve circa 1 ora/1 ora e mezza).
4 – Una volta solidificato il primo strato, adagiatevi sopra 5-6 biscotti divisi a metà. Rimettete in freezer per altri 15 minuti.
5 – Alla restante metà di crema (che nel frattempo avrete conservato in frigo), unitevi ora 100 grammi di mirtilli, more e lamponi sempre ridotti a purea. Mescolate e aggiungete i restanti 50 gr di frutti di bosco interi. Versate il composto sopra lo strato di biscotti.
6 – Riponete nuovamente in frezer fino a quando anche questo strato sarà solidificato. La ricetta originale consiglia di lasciare almeno 5 ore in frezer il dolce
La torta va conservata in frezer e tolta ALMENO 30 minuti prima di servirla. Decorare con la frutta fresca.
Suggerimenti!
Quale stampo usare?
Se avete il classico anello, utilizzate quello, altrimenti qualsiasi stampo a cerniera. Per ottenere un bordo bello liscio, andrebbe foderato il bordo con della carta acetata per uso alimentare.
Con le dosi che vi diamo, otterrete una torta bella alta di diametro 18, ovviamente potete usare anche uno stampo più grande, se non avete questa misura, sappiate che allora verrà un pochino più basso ma ugualmente buono.
Siete pronti?
Prelevate la locandina e seguite le regole riportate qui.
Vi aspettiamo Numerosi
avete tempo fino al 28 giugno per partecipare.
E ORA I VINCITORI DI RE-CAKE #04
mentre
per la categoria FOODLOVER
vince MARIANNA BONOMETTI
Grazie ancora a tutti e vi aspettiamo Numerosi!
14 Comments
Jessica
13 Giugno 2015 at 13:18Ciao Sara, finalmente ho scritto il post, ecco il link della mia re-cake di giugno, un abbraccio 🙂 http://www.lacasaperdue.ifood.it/2015/06/no-bake-berry-cheesecake.html
dolcizie
21 Giugno 2015 at 15:49jejejejeje! ora sistemo due cosucce e corro a leggere Jessica! grazie di aver partecipato <3
No-Bake Berry Cheesecake | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
15 Giugno 2015 at 12:05[…] innamorata, Ileana di Cucina per gioco, Silvia di acqua e farina – sississima, Sara di Dolcizie e Carla del blog […]
dolcizie
21 Giugno 2015 at 15:48Grazie!
Lisa
19 Giugno 2015 at 11:37Sto facendo il giro di tutte le cheesecake di questo mese… mi ripeto che per fortuna voi siete lo staff e non partecipate!!!
Bellissima torta, bellissime foto… le adoro!!!
Ciao
Lisa
dolcizie
21 Giugno 2015 at 15:46grazie!!!!!!!!!!!
antonella
25 Giugno 2015 at 0:34va messo qui il link oltre che su facebook?
http://www.cucino-io.com/…/18/cheese-cake-ai-frutti-rossi/
dolcizie
25 Giugno 2015 at 19:38certamente! grazie 🙂
Lina
27 Giugno 2015 at 10:12Buonissima torta, meravigliose le tue foto, grazie Sara, un abbraccio!
Lina
No-bake berry cheesecake - Cakes and Co.
27 Giugno 2015 at 18:37[…] seguito alla lettera la ricetta base, che questo mese ho preso da sara di Dolcizie, salvo per il fatto di aver sostituito il burro della base con il ghee e il philadelphia classico […]
Gabriella
28 Giugno 2015 at 16:13Ciao Sara ecco la mia… ci sono riuscita!!! http://capperoselvatico.blogspot.it/2015/06/no-bake-berry-cheesecake.html
CHEESECAKE SENZA COTTURA AI FRUTTI ROSSI, RE-CAKE DI GIUGNO | Cucchiaio e pentolone
22 Aprile 2016 at 22:00[…] così ecco qui questa stupenda cheesecake la cui ricetta originale è di Linda Lomelino e che io ho preso da Sara. […]
Torta di frutti rossi senza cottura - No-bake berry cake | Ginestra ::: blog per cuori golosi
24 Maggio 2016 at 23:08[…] – lamponi -ciliegie – more Il procedimento è semplicissimo, ve lo riporto dal blog di Sara il blu ho scritto il mio modo di procedere in quanto ho utilizzato uno stampo da bundt cake e ho […]
CHEESE CAKE SENZA COTTURA | Azzurra taglia e cucina
16 Giugno 2016 at 0:56[…] alle ciancie e vengo alla ricetta. Ho scelto per la preparazione quella di Sara Fumagalli, a caso, dopo aver visto le preparazioni di tutto il bunker dove le cheese cake sono una meglio […]