Hola!
Lo ammetto, andare in una libreria, per me, è una cosa assai “rischiosa”.
Mi perdo tra le pagine dei libri, le sfoglio, le annuso, le osservo catturata dalle mille parole e dalle foto. I minuti scorrono veloci, in quei momenti “mi volano” a tal punto tale che, posso restare in contemplazione di un libro anche un’ora, senza rendermene conto. Anche voi siete come me?
La stessa cosa mi succede nelle edicole ben rifornite; le riviste food e di fotografia mi travolgono sempre, mi piace osservare le ultime novità, le foto pubblicate e le “tendenze” del momento, e alla fine non riesco mai a uscire a mani vuote, la curiosità di scoprire cose nuone è sempre tanta.
E così, ritorno a casa con la rivista di Jamie Oliver, curiosa di leggere le sue ricette.
Premetto una cosa: prima di avere il blog preparavo sempre le solite 2-3 torte, quelle “collaudate”, diciamo, e non provavo mai nulla di nuovo per il terrore di sbagliare.
Questo è un altro aspetto che mi porta a dire che per me Dolcizie è “terapeutico“. Grazie a lui, infatti, mi sono “lanciata” nel provare e sperimentare nuove ricette, e ora, sappiatelo, non amo rifare lo stesso dolce più di 2-3 volte.
Ma questa ricetta, signori e signore, questa ricetta mi ha conquistata. In pochi giorni l’ho già rifatta 4 volte, e non riesco a smettere.
Semplice e veloce da preparare, vi regala delle tortine che sono a dir poco “fantastiche“, il tutto in pochissimo tempo. Allora cosa aspettate a provare?
Ingredienti: (per 6 persone)
* 500 gr di pasta sfoglia (se volete farla in casa qui trovate la ricetta altrimenti prendete quella rettangolare già pronta)
* 120 gr di burro morbido (suddiviso in 100gr+20gr)
* 75 gr di zucchero semolato
* 100 gr di mandorle in polvere
* 1 uovo
* buccia grattugiata di 1/2 limone
* 1/2 cucchiaino di estratto di mandorle (io ho messo invece l’estratto di vaniglia, per dare una retrogusto più particolare)
* 6 pesche mature
Procedimento:
1 – Stendete la pasta sfoglia su una superficie infarinata, quindi tiratela fino a raggiungere uno spessore di 3-4 mm e ricavatene dei dischi di 14cm di larghezza. (usate un coppapasta o un piattino).
2 – Disponete quindi i dischi nella leccarda rivestita di carta forno, mantenendo mi raccomando una distanza un alcuni cm tra un disco e l’altro.
3 – In una ciotola mescolate 100gr di burro con lo zucchero, l’uovo, la farina di mandorle, la buccia di limone e l’estratto di mandorle. Mescolate per far amalgamare il tutto, ora il vostro ripieno è pronto. Semplice vero?
4 – Stendete il composto sopra ogni disco, lasciando però un paio di mm liberi dal bordo (4-5mm). Disponetevi sopra le pesche tagliate a fettine sottili sottili quindi cospargete con dello zucchero semolato e dei fiocchetti di burro (i famosi 20 gr tenuti da parte).
5- Infornate a 220° per circa 20 minuti.
Bon Appètit!
24 Comments
2 Amiche in Cucina
11 Settembre 2014 at 19:53ciao Sara, sai che anche io non riesco più a fare un dolce più di 2-3 volte, ne voglio sperimentare sempre di nuovi. Queste tortine sono fantastiche, è come portare il sole in tavola, un bacione e buona serata
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:39Miria sono rimasta incantata perchè anche a me ricordava un sole, e la bontà era travolgente. Ecco, questi dolcetti li ho rifatti 4 volte, una cosa assai strana per me 😉
Patrizia
11 Settembre 2014 at 21:05Aspettavo curiosa e finalmente eccola qua!!! La provo subitissimonevti faccio sapere…bacio ❤️
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:39Patrizia ciao! Fammi sapere se li hai fatti…. e soprattutto se ti sono piaciuti <3
Annalisa B
11 Settembre 2014 at 21:38Dalla libreria, alle 2-3 torte alla settimana, sembra che descrivi me…Non so per il resto, ma fin quì siamo molto simili!
Queste tortine, sono molto molto belle e mi sembra di sentirne il buonissimo profumino…
A presto 🙂
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:40Annalisa il bello dei blog è anche questo, scoprire che anche altre persone hanno le tue stesse passioni 🙂
Unafettadiparadiso
11 Settembre 2014 at 22:34Le 'famose' tortine che leggevo su Fb…mi avevi messo una tale curiosità, sicuramente somo belle da vedere e per quanto sono piccine finiranno subito…segno la ricetta, magari la preparo in versione big!
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:41Che siano versione big o monoporzione sono davvero buone, fammi sapere se le fai 🙂
Paola Sabino
12 Settembre 2014 at 6:01Quanto ti capisco, Sara. Ogni volta che annuncio che vado in libreria, noto sul volto dei miei e del mio fidanzato il terrore. Sanno quanto tempo potrei impiegare non solo a sfogliare e leggere trame di libri di narrativa, ma anche a sfogliare e incantarmi nel reparto di cucina (da cui spesso esco con un nuovo acquisto). Foto, idee, profumi che puoi sentire anche solo sfogliando le pagine. Mi incanto letteralmente 🙂 Con le riviste mi capita un po' meno. Purtroppo qui non ci sono edicole molto rifornite in quanto a riviste di cucina e se un mese ti capita di trovarne una non è detto che la ritrovi il mese successivo 🙁
Però hai ragione sul quanto possa essere terapeutico un blog. Si può imparare tanto e sperimentare ancora di più 🙂 Per esempio io di tortine così carine e semplici che mi ricordano tanto una tatin non ne avevo mai viste 🙂
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:42<3 <3 <3
Giulia Cappelli
12 Settembre 2014 at 8:02Amo andare in libreria!!! sono come te!!! e la rivista Jamie mi sta cambiando la vita!!! queste tortine sono favolose!!gnammy! buon fine settimana!!
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:44ciao Giulia, l'unica cosa negativa per me, è che la rivista non propone molti dolci, e per una golosona come me…
Però mi piace perchè sono ricette spiegate bene e facili da realizzare 🙂
Natascia B.
12 Settembre 2014 at 9:46Quando passeggiamo per negozi, se incontriamo una libreria, la mia famiglia sbotta "oh nooooo! Adesso stiamo fermi per ore!". Quindi ti capisco, anche per me è irresistibile. Le crostatine con la pasta sfoglia e la frutta sono proprio golosissime.
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:45Natascia, e lo stesso problema si presenta se passo difronte un negozio che vende articoli da cucina… ha ha ha .. le bimbe mi prendono per mano e dicono: "mamma non guardare, andiamo, vieni via…" 😛
paola
12 Settembre 2014 at 13:31bellissime,colorate,profumate,mi piacciono tantissimo,brava
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:46Grazie mille Paola 🙂
Francy Sydney
12 Settembre 2014 at 15:02Belle e buone:-)
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:46<3 grazie
elly
14 Settembre 2014 at 3:49In effetti è proprio vero. Il blog dà il "la" per lanciarci in nuove imprese. Per te solo di dolci. Io anche di salati. E a volte penso di essermi persa tanto prima! Complimenti per queste tortine e per la bella figliola che si è prestata alle bellissime foto!
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:47Grazie di cuore Elly, il blog è bello perchè rappresenta ognuna di noi, in ogni singolo pixel che lo compone cìè un pezzettino della nostra passione <3
Oggivicucinocosi
14 Settembre 2014 at 14:58Bellissime e golose, complimenti!
Un bacione, buona domenica!
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:47Un pò in ritardo, ma questi giorni non ho mai acceso il pc, ti auguro una buona settimana <3
veronica
15 Settembre 2014 at 13:45spettacolo anche io sono una di quelle che fa sempre le solite 3 o 4 torte ma poi … all'improvviso ho dei periodi che voglio solo sperimentare ma solo cose semplici .queste seno perfette per me e le mie twins
Sara by Dolcizie
22 Settembre 2014 at 13:49Veronica dobbiamo seguire il nostro istinto, il mio ora si rifiuta di rifare lo stesso dolce per più di un paio di volte, ma quando trovo qualcosa che mi conquista allora .. sono guai! Divento monotematica per un pò di tempo 😉