Hola!
D’estate, si sa, non si ha molta voglia di accendere il forno. Ma questo, ovviamente, non vale per noi “amanti-dipendenti” dei dolci….
Infatti, se all’ultimo momento ci chiama un’amica
per passare a trovarci, non ci pensiamo due volte a mettere le “mani in pasta” per
preparare un dolcetto da offrirle.
Come mi è successo la settimana scorsa, avevo i minuti “contati”, ho fatto le foto al volo, ma questo dolce merita tutta l’attenzione che si deve perché è BUONISSIMO!!!!!!!!!!!Ha
riscosso un enorme successo, tanto per darvi un’idea, la sera stessa ho cenato con le fettine rimaste (avete capito bene, la mia cena è stato il dolce! Lo so, non si dovrebbe fare…
ma ogni tanto… ).
riscosso un enorme successo, tanto per darvi un’idea, la sera stessa ho cenato con le fettine rimaste (avete capito bene, la mia cena è stato il dolce! Lo so, non si dovrebbe fare…

Da tempo cercavo una ricetta della torta all’acqua,
ma tutte quelle che trovavo mancavano di quel “quid” che mi “ispirava”.Poi, visitando il blog di Sigrid Verbert, finalmente la trovo! Non ci penso due
volte, neppure il tempo di terminare di leggere il post e la mia mente già vaga … non vedevo l’ora di provarla!
ma tutte quelle che trovavo mancavano di quel “quid” che mi “ispirava”.Poi, visitando il blog di Sigrid Verbert, finalmente la trovo! Non ci penso due
volte, neppure il tempo di terminare di leggere il post e la mia mente già vaga … non vedevo l’ora di provarla!
Non so voi, ma io definisco la scelta di una ricetta anziché un’altra, una scelta “istintiva“, “di pancia“, scatta un qualcosa che mi fa decidere che quel dolce voglio provarlo.
Quale, poi, miglior occasione per inaugurare anche questo BELLISSIMO stampo (scusate, sono di parte, ma ne
sono follemente innamorata)
che mi ero regalata un paio di mesi fa? Non lo avevo ancora usato,
cercavo infatti una ricetta speciale per lui!
che mi ero regalata un paio di mesi fa? Non lo avevo ancora usato,
cercavo infatti una ricetta speciale per lui!
Uno stampo, un amore
a prima vista e una lunga ricerca per trovarlo. Grazie a Peroni il mio desiderio si è avverato….. Fantastico!!!!! Che ve ne pare?
a prima vista e una lunga ricerca per trovarlo. Grazie a Peroni il mio desiderio si è avverato….. Fantastico!!!!! Che ve ne pare?
Ingredienti:
* 3 uova
* 200 gr di zucchero semolato
* 130 ml di olio di oliva Evo
* 120 ml di spremuta d’arancia
* 1 fialetta di aroma all’arancia (la ricetta diceva 10 ml ma
ho preferito dare solo una lieve nota di aroma.)
ho preferito dare solo una lieve nota di aroma.)
* 150 gr di farina 00 setacciata
* 100 gr di farina di mandorle
* Buccia grattugiata dell’arancia
* 1 cucchiaino di cannella in polvere
* 15 gr di lievito per dolci
Procedimento:
1 – In una ciotola montare, con le fruste, le uova con lo zucchero fino a
ottenere un composto spumoso.
ottenere un composto spumoso.
2 – Sempre continuando a sbattere, unirvi l’olio, il succo
d’arancia e l’aroma.
d’arancia e l’aroma.
3 – Al composto ottenuto sopra unire ora le farine, la buccia
grattugiata dell’arancia, la cannella e il lievito. Mescolare con cura tutti
gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
grattugiata dell’arancia, la cannella e il lievito. Mescolare con cura tutti
gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
4 – Versare il tutto in uno stampo precedentemente imburrato e
infarinato. Cucinare a 180° per circa 40-45 minuti.
infarinato. Cucinare a 180° per circa 40-45 minuti.
Una volta cotto far raffreddare 10 minuti nello stampo,
quindi sformare e lasciar raffreddare in una gratella.Bon Appétit!
quindi sformare e lasciar raffreddare in una gratella.Bon Appétit!
13 Comments
paola
19 Luglio 2014 at 8:33fantastico questo stampo,hai ragione fa innamorare,ottima la tua torta all'acqua con l'arancia,profumata e deliziosa, anche io delle volte ceno con un dolce, non si dovrebbe fare ma si sa i golosi fanno questo ed altro,buon sabato e grazie della favolosa ricetta
Sara by Dolcizie
23 Luglio 2014 at 14:19Ciao Paola, a volte cenare con un dolce è una cosa "unica", o perlomeno per una golosona come me. E poi, ogni tanto qualche strappo alle regole si può fare no? 😉
Roberta
21 Luglio 2014 at 8:11È meraviglioso questo stampo!!! E la ricetta la proverò sicuramente!!! ^_^
Ciao ciao
Sara by Dolcizie
23 Luglio 2014 at 14:20Ciao Roberta! Mi raccomando se provi la ricetta fammelo sapere, ci tengo a sapere se ti è piaciuta 🙂
Patalice
21 Luglio 2014 at 11:36faaaaaavolosa!
questa la scippo, sicuro!
Sara by Dolcizie
23 Luglio 2014 at 14:21Scippa, scippa pure, è davvero una delizia 😀
Vitto Pasticciaconme
22 Luglio 2014 at 15:41Lo stampo è stupendo!!!!
condivido pienamente le cose che hai detto e anch'io scelgo una ricetta quando dentro di me si accende una lucina….e leggendo e vedendo la tua torta la lucina si è accesa, perciò al più presto sarà fatta 😛
un abbraccio ^__^
Sara by Dolcizie
23 Luglio 2014 at 14:22uuuuuuuuuuuuuuuu !!!!!!!!!!! ti si è accesa la lucina? me felice! I vostri riscontri sono energia pura per me, mi spiace che ho sempre poco tempo per passare e commentare da voi, ma vi seguo tutti :-*
Sara by Dolcizie
23 Luglio 2014 at 14:22uuuuuuuuuuuuuuuu !!!!!!!!!!!!!! ti si è accesa la lucina? Sono felicissima!!!!!!!!!! I vostri riscontri sono energia pura per me, carica per andare avanti in Dolcizie e anche se passo spesso al volo a leggervi cerco di seguirvi tutti 🙂
F.
22 Luglio 2014 at 19:02Ciao, capito sul tuo blog per caso e me ne sono innamorata a prima vista! Davvero bello, come è bella la torta, lo stampo e la ricetta! Me la segno e mi aggiungo ai tuoi lettori! Se ti fa piacere, ti aspetto da me! A presto, Fede
Sara by Dolcizie
23 Luglio 2014 at 14:23Ciao Fede e ben arrivata! Passerò sicuramente da te, anzi sai che faccio arrivo subito 😉
Valentina
23 Luglio 2014 at 19:12L'avevo ammirata su Fb e adesso la ammiro nuovamente qui… è splendida! E chissà che buona! 😀 Devo provarla 😉 Un abbraccio e complimenti :** <3
Maria - Una Pinguina in Cucina
24 Luglio 2014 at 21:08Semplicemente meravigliosa!!