Hola e buon 1 Luglio!!!!
Pronti per una
nuova avventura? Pronti per Re-Cake 10?
Vi assicuro che
nonostante siano passati dieci mesi dall’inizio di quest’avventura, ogni mese
sono emozionata come il primo.
Dieci mesi insieme, dieci mesi di condivisione
e divertimento, dieci mesi di crescita e gioia, perché Re-Cake siamo noi, siete
voi!
e divertimento, dieci mesi di crescita e gioia, perché Re-Cake siamo noi, siete
voi!
Per Re-Cake10
abbiamo pensato a un dolce versatile, poiché può essere presentato in
monoporzioni o come torta. Un dolce delicato e profumato, dove l’olio, la camomilla e le pesche fanno da padrone.
abbiamo pensato a un dolce versatile, poiché può essere presentato in
monoporzioni o come torta. Un dolce delicato e profumato, dove l’olio, la camomilla e le pesche fanno da padrone.
Allora pronti,
partenza…via!
ECCO QUALCHE INDICAZIONE sulle possibili personalizzazioni, ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE “l’essenza” del dolce e della ricetta proposta.
VARIAZIONI POSSIBILI:
– base: la ricetta deve essere questa, con olio di oliva, ma potete variare il tipo di farina
– mousse: la ricetta deve essere quella proposta
– si può variare il tipo di gelatina
– camomilla obbligatoria
– si può sostituire la purea di pesche con altra purea di frutta fresca di stagione
– si può variare la forma
– decorazione a piacere
– mousse: la ricetta deve essere quella proposta
– si può variare il tipo di gelatina
– camomilla obbligatoria
– si può sostituire la purea di pesche con altra purea di frutta fresca di stagione
– si può variare la forma
– decorazione a piacere
Siete pronti?
avete tempo fino al 28 luglio per partecipare.
TORTA ALLA MOUSSE DI PESCHE E CAMOMILLA
Ricetta tradotta e ri-adattata del blog Tartelette

Ingredienti:
Per la torta
all’olio di oliva
all’olio di oliva
* 185 gr di farina 00
* 200 gr di zucchero
semolato
semolato
* 14 gr di lievito
per dolci
per dolci
* 1 cucchiaino raso
di sale fino
di sale fino
* 4 albumi
* 175 ml di latte
intero
intero
* 62 ml di succo di
limone (corrisponde al succo di un limone grosso intero.)
limone (corrisponde al succo di un limone grosso intero.)
* Scorza grattugiata
di un limone
di un limone
*80 gr di olio di
oliva
oliva
Per la mousse alle
pesche e albicocche
pesche e albicocche
*10 gr di gelatina
in fogli
in fogli
*130 gr di acqua
* 500 ml di panna
fresca da montare
fresca da montare
*6 tuorli
*100 gr di zucchero
semolato
semolato
*2 cucchiai di
boccioli essiccati di camomilla
boccioli essiccati di camomilla
* 1 tazza di purea
di pesche (circa 240 ml, corrispondono a circa 4 pesche denocciolate e
frullate).
di pesche (circa 240 ml, corrispondono a circa 4 pesche denocciolate e
frullate).
Procedimento:
Per la torta (con
questa dose vi esce una tortiera di 30×40.) Io ho preparato la base la sera
prima.
questa dose vi esce una tortiera di 30×40.) Io ho preparato la base la sera
prima.
1 – In una ciotola
mescolate tutti gli ingredienti secchi, in altre parole la farina, lo zucchero,
il lievito e il sale.
mescolate tutti gli ingredienti secchi, in altre parole la farina, lo zucchero,
il lievito e il sale.
2 – Al centro
versatevi gli albumi mescolati precedentemente con il latte, unite quindi il
succo di limone, la scorza di limone e l’olio. Mescolate fino a ottenere un
composto liscio e omogeneo.
3 – Versate il
composto ottenuto in uno stampo rettangolare o nella leccarda del forno,
precedentemente ricoperta di carta forno; infornate a 150° per circa 20-25
minuti. Fate sempre la prova dello stecchino e vi ricordo che la base del dolce
si presenterà soffice e leggermente umida.
Una volta
raffreddata, con il coppapasta tagliate le monoporzioni.
Per la mousse
1 – Montate la panna,
quindi riponetela in frigo.
quindi riponetela in frigo.
2 -Preparate la purea
di pesche. Dopo averle lavate e tolto il nocciolo io le ho frullate con il
minipimer.
di pesche. Dopo averle lavate e tolto il nocciolo io le ho frullate con il
minipimer.
3 -In una ciotolina
mettete 3 cucchiai di acqua (presi dai 130 gr) e i fogli di gelatina in
ammollo.
4 – Ora prepariamo lo
sciroppo. In un pentolino mettete la restante acqua, lo zucchero e i fiori di
camomilla. Portate a ebollizione mescolando di tanto in tanto. Dal momento in
cui bolle, calcolate che servono circa 8-10 minuti per arrivare alla
temperatura di 114°. A questo punto filtrate con il colino e tenere da parte lo
sciroppo ottenuto.
5 – Nel mixer iniziate
a montare i tuorli, dopo circa 3-4 minuti unite lo sciroppo di camomilla e la
gelatina (se volete farla sciogliere un attimo nel microonde per 10 secondi, io
l’ho sciolta nello sciroppo poco prima di inserirlo nel mixer). Continuate a
montare fino a ottenere un composto bel areato.
6 – Al composto
ottenuto unite ora la panna montata, dapprima inseritene 1/3, mescolate con
attenzione quindi unitevi la restante panna. Ecco la vostra mousse pronta.
Dividetela in due
ciotole, in una unite la purea di pesche. Così facendo abbiamo ora le nostre
mousse pronte per terminare il dolce.
ciotole, in una unite la purea di pesche. Così facendo abbiamo ora le nostre
mousse pronte per terminare il dolce.
Ora assembliamo il
dolce!
dolce!
Se andate a
preparare una torta dovete usare delle cerniere intorno alla base (oppure
mettete la base in uno stampo rotondo a cerniera), se invece fate delle
monoporzioni usate i coppapasta. In ogni caso vi consiglio di mettere dei fogli
di acetato o carta forno all’interno del bordo, questo per facilitare poi
l’estrazione del dolce.
preparare una torta dovete usare delle cerniere intorno alla base (oppure
mettete la base in uno stampo rotondo a cerniera), se invece fate delle
monoporzioni usate i coppapasta. In ogni caso vi consiglio di mettere dei fogli
di acetato o carta forno all’interno del bordo, questo per facilitare poi
l’estrazione del dolce.
1 – Mettete la base
della torta, quindi la mousse alla camomilla e sopra di quella alla pesca.
2 – Lasciate
rapprendere in frigo per 4 ore. Io l’ho lasciato in frigo 5 ore, poi ho
mangiato la torta mentre ho spostato le monoporzioni in frezer. Ah, potete
anche preparare degli invitanti cake pops da passeggio …
LE VINCITRICI DI RE-CAKE9
Questo mese a decretare la miglior Re-Cake
per la categoria FOOD BLOGGER
una “special guest” davvero speciale:
una “special guest” davvero speciale:
LAUREN EVANS
del blog “Un’americana in cucina”
che decreta come miglior Re-Cake 9
MARTINA
del blog Succo d’Amore
Mentre per la categoria FOOD LOVER
(categoria premiata dallo staff #recake)
vince
NADYIA
20 Comments
Silvia Ferrante
1 Luglio 2014 at 9:25Bella Sara ti è venuta del colore giusto. Stupenda e finalmente il meritato riposo…
Sara by Dolcizie
1 Luglio 2014 at 13:57Silvia grazie, ci pensi 10 mesi insieme con Re-Cake <3 <3 <3
Elisa Di Rienzo
1 Luglio 2014 at 9:42ancora buon re-cake!!!!
ciao
elisa
Sara by Dolcizie
1 Luglio 2014 at 13:57Cosa dire Elisa? Ogni mese un'emozione nuova 🙂
Audrey Borderline
1 Luglio 2014 at 9:50bella!!! se riesco partecipo anch'io 😉
Sara by Dolcizie
1 Luglio 2014 at 13:58Audrey Grazieeeeeeeee !!!!!!!!!!! Ti aspetto con la tua Re-Cake
Il Laboratorio delle Torte
1 Luglio 2014 at 11:49Ciao Sara, che meravigliaaaa!!!! Complimenti di cuore!!! Vediamo se riesco ad esserci anche questa volta!!!
Sara by Dolcizie
1 Luglio 2014 at 14:00Ciao Marianna, questa torta mi ha stupita, è andata oltre ogni mia aspettativa. Mi dispiace per la foto che non mi è uscita bene, però sai una cosa? Ne ho un'altra in freezer… corro a fare delle nuove foto 😉
Camilla Conti
1 Luglio 2014 at 16:26Beh va beh…abbinamento perfetto!! Ho l'acquolina in bocca!! Camilla dolci creazioni
Sara by Dolcizie
12 Luglio 2014 at 19:05Camilla non credevo che la camomilla fosse così delicata e deliziosa nella preparazione dei dolci.. confesso che ne ho fatto una scorta abbondante per sperimentarla nelle prossime preparazioni. Ti aspettiamo con la tua Re-Cake se hai voglio 🙂
angela bartolomeo
1 Luglio 2014 at 20:38Belle e sicuramente buone!! la camomilla in un dolce?? per me in assoluto, una bella novità:))
Sara by Dolcizie
12 Luglio 2014 at 19:06Angela anche per me è stata una scoperta piacevole.. per darti un'idea di quanto mi sia piaciuta ti dico solo che ne ho fatto una scorta da 250 gr .. che sono davvero tanti ti assicuro 😉
giochidizucchero
1 Luglio 2014 at 21:03è meravigliosa questa torta!!! La camomilla dà un tocco particolare alla mousse… non è detto che questo mese non partecipi anch'io! Lo duco ogni mese e poi tra una cosa e l'altra non riesco mai a cimentarmi… complimenti! Baci, Erika
Sara by Dolcizie
12 Luglio 2014 at 19:08Erika anch'io ogni mese mi riprometto un sacco di cose, come ad esempio di postare sempre 2 post a settimana .. ma ahimè non sempre ci riesco. Noi siamo qui e se riesci a partecipare ne saremo felici… ma non ti preoccupare ti capisco…. Un abbraccio
tiramiblu
2 Luglio 2014 at 8:19Ciao Sara! questa torta è fantastica e le tue foto sono meravigliose: non vedo l'ora di cimentarmi!!
e se questa è già bella così.. chissà come sarà quella che hai nel freezer!! 😛
Un abbraccio!
Sara by Dolcizie
12 Luglio 2014 at 19:10He he he … un uccellino mi ha detto che tu la camomilla te la sei già procurata… ti aspettiamo <3 <3 <3
2 Amiche in Cucina
5 Luglio 2014 at 13:43hai ragione, sembra ieri che re-cake prendeva vita, invece sono passati già mesi. Bellissime le tue mousse e le foto meravigliose.
Un bacio Miria
Sara by Dolcizie
12 Luglio 2014 at 19:11Miria io posso solamente ringraziarvi tutte e 4 per la pazienza che ogni mese portate con me… che arrivo sempre all'ultimo 😛
L'amicizia che si è creata tra di noi è qualcosa di meraviglioso :-*
sississima
8 Luglio 2014 at 3:52magnifiche le tue monoporzioni! Un abbraccio SILVIA
Sara by Dolcizie
12 Luglio 2014 at 19:12Ciao Silvia, la cosa che mi piace di Re-Cake è che, seppure la ricetta sia la stessa ognuna di noi esprime se stessa nella preparazione e nella fotografia. Un abbraccio