Meringhe rosa con crema ai lamponi

Hola! Il caldo è decisamente arrivato… non ne faccio mistero che io adoro l’inverno, per diversi motivi, uno dei quali è che mi riesce molto più semplice poter fare preparazioni che richiedano la cottura in forno.

Ma il caldo comunque non mi ferma dal continuare a provare e sperimentare nuove ricette. 

Vi piace andare in libreria? A me moltissimo …. appena posso mi piace andare anche solo per “sbirciare” le ultime novità … e poi … poi spesso accade che lo trovo… in mezzo a tanti altri lui spicca e mi ritrovo a sfogliarlo senza neppure rendermene conto… A quel punto l’acquisto è d’obbligo

Ammetto che le fotografie siano la dominante fondamentale nelle mie scelte .. come nel caso del libro dal quale ho preso la ricetta che vi propongo oggi.

Il libro è Petits Fours -Piccoli Lussi per il Palato (Luxury Books), l’ho acquistato senza neppure sfogliarlo, la fotografia in copertina mi aveva letteralmente “rapita”  …. ed è per l’appunto la ricetta che vi consiglio ora!

Ingredienti
Per le meringhe
* 4 albumi
* 230 gr di zucchero semolato finissimo (io ho passato nel mixer lo zucchero semolato)
* 1 cucchiaino di acqua di rose (si trova nei negozi ben forniti per cake design oppure negli shop on-line)
* alcune gocce di colorante alimentare rosa

Per la crema ai lamponi:
* 300 ml di panna fresca da montare
* 1 cucchiaino di zucchero a velo setacciato
* 100 gr di lamponi

Procedimento:
1  – In una ciotola iniziate a montare a neve gli albumi con le fruste. Dopo alcuni minuti cominciate a unire lentamente lo zucchero, poco per volta, assicurandovi prima di aggiungervene dell’altro che il precedentemente sia stato ben inglobato. Dovete ottenere una massa lucida e densa, potrebbero volerci anche 10 minuti.
2 – Unite ora le gocce di colorante e l’acqua di rose e mescolate con delicatezza dal basso verso l’alto con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
3 – Inseritelo in una sac à poche con bocchetta o lisca oppure come ho fatto io a stella. Formate quindi le meringhe direttamente sulla carta forno posta nelle placche. (distanziatele un pochino tra di loro).
4 – Cucinate a 120° per 1 ora; spegnete il forno e lasciatele raffreddare completamente all’interno del forno stesso, lasciando però lo sportello socchiuso (io ho messo un mestolo e le ho lasciate lì tutta la notte).
5 – Preparare la crema ai lamponi è semplicissimo e velocissimo! Montate la panna con lo zucchero a velo quindi unitevi i lamponi (io gli ho schiacciati con una forchetta un pochino).
6 – Farcite le vostre meringhe a coppie con la crema e servite.

Bon Appètit!

 

13 Comments

  • Reply
    Mariangela Circosta
    15 Giugno 2013 at 12:37

    Un capolavoro, ci credo che hai acquistato il libro senza sfogliarlo, complimenti!!!!!!

  • Reply
    An Lullaby
    15 Giugno 2013 at 14:17

    Sono bellissime, complimenti!

  • Reply
    Francy Sydney
    16 Giugno 2013 at 11:01

    Adoro il rosa e le meringhe…..connubio perfetto complimenti!!!!!!!

  • Reply
    Michela Corradini
    16 Giugno 2013 at 14:44

    Wow. Anche io, per l'amore della cucina, tengo il forno acceso per ore anche in agosto.
    Belle queste meringhe, mi piacciono un sacco. Non ho mai avuto il coraggio di farle, ho il terrore, mi sembrano tanto difficili.

    Sono capitata qui per caso e sono rimasta colpita dal tuo blog e ho deciso di darti un premio, passa a ritirarlo
    http://www.ipasticcidellacuoca.it/2013/06/16/liebster-blog-awards/

    a presto
    Michi

  • Reply
    Roberta
    17 Giugno 2013 at 7:34

    Urky!!! Che belleeee!!! Adoro il rosa!!! ^_^

  • Reply
    Antonella
    17 Giugno 2013 at 11:38

    Ciao Sara, anche io uso continuamente il forno anche d'estate. Queste meringhe che hai preparato sono deliziose, sia da vedere che da mangiare, immagino che la rosa dia loro un profumo e un gusto particolari, sono bellissime!

  • Reply
    sississima
    20 Giugno 2013 at 16:50

    fantastiche!! un abbraccio SILVIA

  • Reply
    francy
    20 Giugno 2013 at 18:11

    ciao cara,complimenti sono una favola…ti sei accorta che questo sito http://www.ricettteonline.com/dolci-e-torte/meringhe-rosa-con-crema-ai-lamponi.html
    prende le tue ricette e le ripubblica?ma senza menzionare la fonte dalla quale e' stata presa,succede anche a me…sai darmi una spiegazione???

  • Reply
    Gabila Gerardi
    20 Giugno 2013 at 21:02

    Anche per me le foto sono fondamentali…io mangio prima con gl' occhi…mamma mia ho visto che hai tantissime ricette, complimenti!!
    Ho dato uno sguardo sommario per adesso ma ho notato che approfondisci molto bene la dinamica della ricetta scelta, però se posso permettermi, la foto del post di oggi e' fantastica….perché metterla alla fine e così piccola????
    Sei brava davvero ma come ha detto tu, il libro perché l' hai comprato? Per la foto soltanto no?
    E la tua foto di oggi mi avrebbe fatto decidere di preparare le meringhe anche senza aver letto gli ingredienti!
    Scusa se mi sono permessa ma ho voluto essere sincera…
    Mi metto tra i tuoi lettori per non perdetti di vista…mi sa che qui posso imparare davvero tanto!
    Ti abbraccio e un bacio!!
    😉

  • Reply
    Alessandra Barbieri
    21 Giugno 2013 at 11:59

    Tu non sai quante tue ricette ho provato.. tutte buonissime!!!!

    thatsamoreblog.blogspot.it

  • Reply
    Federica Simoni
    25 Giugno 2013 at 19:07

    ma quanto sono belle e irresistibili!!!

  • Reply
    Vica in cucina
    25 Giugno 2013 at 21:43

    Spettacolo!!! Meringhe perfette dal colore così romantico, così giovane e fresco… I lamponi poi…. ♥

  • Reply
    Un ingegnere ai fornelli
    2 Luglio 2013 at 20:00

    Che meraviglia!
    Bellissime e golosissime!
    Un bacio
    Letizia
    PS Ti ho aggiunto su bloglovin 🙂

  • Leave a Reply