Hola e buon lunedì a tutti!
Le mie giornate sono sempre abbastanza fitte di impegni.. ma ci sono dei momenti che sono diventati “intoccabili” per me… come leggere un buon libro alla sera.
Per questo e anche perché, sono sincera, non trovo molti programmi televisivi che mi interessano, la televisione la guardo raramente … Mi capita ogni tanto di vedere un programma condotto da Lorainne Pascale che mi piace non solo per le inquadrature stupende e la musica di sottofondo accattivante, ma anche per le ricette semplici e veloci che propone.
Cake pops.. Ci sono moltissime varianti e tipologie di cake pops ma questa di Lorainne mi piace perché è veramente semplice e i bambini ne vanno “matti” …
Amichetti all’ultimi momento? Una festina di compleanno? Per queste e tante altre occasioni vi consiglio di provare a farli e magari con un po’ di fantasia presentarli dentro un vaso ad esempio … come fossero dei fiorellini
Ingredienti:
* 1 confezione di biscotti Ringo al cioccolato (o qualsiasi tipo di biscotto che vi assomigli, un doppio biscotto al cioccolato con crema all’interno)
* nutella q.b.
* 200 gr di cioccolato a piacere (bianco, fondente, al latte..)
* granellini di zucchero colorati
* bastoncini per cake pops (o degli stuzzicadenti lunghi..)
Procedimento:
1 – Mettete i biscotti nel mixer e tritateli finemente.
2 – Aggiugentevi quindi un paio di cucchiai colmi di nutella e frullate nuovamente. Dovete ottenere un impasto che sia lavorabile perciò dovete vedere voi se serve aggiungere altra nutella o meno.
3 – Una volta che avrete ottenuto un impasto della giusta consistenza, ovvero che possa essere lavorato con le mani (immaginate una frolla morbida), iniziate a formare delle palline con le mani. Disponetele su di un vassoio ricoperto con della carta forno e ponetele a riposare in frigo per almeno 1 ora (fino a quando si sarà ben rappreso).
4 – Una volta solidificate, riprendete le palline e delicatamente inseritevi il bastoncino. Per fissare il bastoncino alla pallina è sufficiente intingere l’estremità in un pochino di cioccolato fuso. Naturalmente appena tolte dal frigo le palline saranno solide e non sarà subito possibile fare questa operazione, ma sarà sufficiente attendere qualche minuto.
Preparatevi una spugna da fiorista oppure un pezzo di polistirolo o semplicemente un vasetto (dove all’interno ci siano anche dei semini) che vi faccia da supporto per inserire d’ora in avanti i vostri cake pops.
5 – Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e una volta pronto intingete con attenzione le palline, quindi passatele negli zuccherini e inserite i vostri cake pops pronti nella base di appoggio. Metteteli nuovamente in frigo o in un luogo fresco e asciutto per almeno un paio di ore.
Bon Appètit!
17 Comments
Roberta
3 Giugno 2013 at 18:49Bellissimi!!!! Con la nutella poi….buonissimi!!!!!
Ciao ^_^
Vitto Pasticciaconme
3 Giugno 2013 at 19:05Come sono belli bravissima!!!!!
Elisa Di Rienzo
3 Giugno 2013 at 19:47Così non li avevo mai fatti!!
Ciaoooo
Valentina
3 Giugno 2013 at 20:09Ciao Sara 🙂 Che buoni i cake pops! I tuoi sono golosissimi e belli, complimenti! 🙂 Colgo l'occasione per invitarti al contest Dolcemente, mio e di Monica del blog Dolci Gusti, giudice il Maestro Maurizio Santin. Ti aspettiamo, non puoi mancare! 🙂 Un bacione :**
Elena
4 Giugno 2013 at 5:09Una variante favolosa
Valentina - La Pozione Segreta
4 Giugno 2013 at 9:47Mi piacciono tantissimo fatti con i biscotti farciti…ricetta salvata!
Giulia Possanzini
5 Giugno 2013 at 10:39Ciao sara!!! che meraviglia!!! mi piacciono molto e li trovo simpaticissimi ^_^
sississima
6 Giugno 2013 at 7:16WAW ma sono bellissimi, immagino che bontà!! Un abbraccio SILVIA
Manu
7 Giugno 2013 at 9:06Che fortuna! Stavo cercando una ricetta di cake pops con biscotti e la tua mi piace moltissimo! Il risultato mi sembra ottimo e a dir la verità anch'io adoro la trasmissione di Lorraine Pascale, quindi penso proprio che la proverò! Ciao, grazie!
Kety
7 Giugno 2013 at 11:02Ciao Valentina! 🙂
Belli i tuoi cake-pops…
La ricetta ci dice che saranno sicuramente anche buoni… e da tenere presenti per le festicciole di compleanno dei miei bimbi! 🙂
Non ho una grande passione per i cake-pops, anzi, ad essere sincera li ho preparati una volta sola… e mi sono venuti malissimo!
Li preparai per il compleanno di mio figlio…
Erano grandi quanto una pallina da ping-pong, duri come il legno, stucchevoli da morire… ma belli da vedere! 😉
Non ebbero grande successo, lo confesso…
Al prossimo tentativo userò la tua ricetta, magari sarò più fortunata! 🙂
Stefania
16 Ottobre 2013 at 20:58Ciao Sara,
sono capitata qui per caso ed ho pensato di invitarti al mio contest sulla nutella con questi golosissimi cake pops; se ti fa piacere, passa da me che ti aspetto….
Se poi hai altre ricette nutellose, mi faresti proprio felice.
Buona serata. Stefania
Sara by Dolcizie
17 Ottobre 2013 at 12:52grazie arrivo subito
Stefania
18 Ottobre 2013 at 19:26Ciao Sara,
sono di nuovo qui per domandarti un'altra cosa.
L'altro giorno ho notato il gufetto dorato con la scritta di non copiare e me ne sono innamorata; ho visto da LuLu se c'era e, non trovandolo scaricabile, l'ho preso da te mettendo il suo link e le ho chiesto se potevo tenerlo. LuLu mi ha detto che era una cosa fatta esclusivamente per te e di chiederlo a te, quindi ti volevo chiedere se ti va bene che l'ho messo nel mio blog, altrimenti se ti rompe lo tolgo. Dimmi tu, così mi regolo… non voglio fare torto o far arrabbiare nessuno, se non ti va, non ho problemi a toglierlo, ok?
Grazie fin da ora. Stefania
Sara by Dolcizie
19 Ottobre 2013 at 17:52Ciao Stefania, i gufetti li trovi qui (in 4 colori):
http://graficscribbles.blogspot.it/2013/09/copiatura-plagio-diritti-autore-clipart.html
Quello che c'è qui nel blog è dorato perchè l'avevo chiesto a Lu (lo desideravo di questo colore e fatto così per il blog.. ) … e lei mi ha fatto questa sorpresa…<3
Tu sei stata tanto gentile e cara nel chiedermi se potevi prenderlo che lo condivido con piacere con te 🙂
Stefania
19 Ottobre 2013 at 22:11Si, avevo visto anche quelli, li avevo provati anche nel mio blog, ma il tuo mi piaceva mooolto di più!
moltissime grazie, sei gentilissima anche tu!!!
un abbraccio. Stefania
Laura De Rosa
29 Dicembre 2013 at 17:58Sara la tua versione mi piace tantissimo, anche questi segnati, sono deliziosi e semplici da fare, un caro saluto, Laura.
fiocchifiocchi
14 Marzo 2014 at 16:19<3 BELLISSIMI!
ANCH'IO LI HO FATTI!
CON IL PANDORO!!!
GUARDA QUA http://www.fiocchifiocchi.com/?p=967