Ciao a tutti! Allora pronti per il week-end?
Oggi vi confido un segreto: quando 11 anni fa mi sono sposata (alla “tenera” età di 25 anni!) non sapevo neppure cucinare una pastasciutta! I primi due mesi cucinava sempre mio marito (non aveva scelta, per me la cucina era un luogo insidioso e misterioso!) finché galeotte furono le scale di casa…. Ricordate che vi ho raccontato di essere caduta dalle scale di notte un paio di settimane fa? In quelle stesse scale caddi nel novembre di 11 anni fa…
Per farla breve, all’epoca mi ruppi un piede e fui costretta al riposo per ben 40 giorni! Così per passare il tempo iniziai a guardare la “Prova del Cuoco”, mi comperai un quadernino e…. fu l’inizio della passione!
Sfogliando quel quadernino, colmo di appunti, ritagli di giornale e ogni cosa potesse servirmi (il mio primo libro di cucina acquistato?!?! “Anch’io cuoco!”) ho ritrovato questa ricettina carinissima, semplicissima e ideale per uno snack o per accompagnare un aperitivo…
Siete pronte con carta e penna?
Ingredienti:
* 12 cucchiai di farina 00
* 3 cucchiai scarsi di olio di oliva extravergine
* 2 cucchiai di zucchero
* 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
* 1 tuorlo d’uovo
* 3 cucchiai di latte
Procedimento:
1 – Impastate tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo. Stendetelo con il mattarello (per lo spessore potete regolarvi voi… a me piacciono piuttosto sottili) e con uno stampino per dolci ritagliate delle formine (meglio se usate uno stampo rotondo) che andranno adagiate nella teglia ricoperta di carta forno.
2 – Ora sopra ogni biscottino mettete gli aromi che più vi piacciono; io ho messo timo, maggiorana, semi di papavero, peperoncino in polvere, zenzero in polvere, origano.. Cucinate per 10-15 minuti a 180°.
Bon Appétit!
Suggerimento: avanzate dell’impasto? Rimpastatelo, formate dei rotolini e passateli nelle spezie, otterrete dei grissini sfiziosi.
La ricetta non si presta per essere preparata il giorno prima per il giorno dopo, i biscotti perdono la loro fragranza quindi organizzatevi per realizzarli in giorno stesso in cui prevedete di consumarli.
Ah … quasi dimenticavo!!! Questo week aggiorno i partecipanti al “Ricendario 2013”, per chi ancora non ha partecipato … vi aspetto!!!
Per chi mi chiede invece del libro, come vi ho anticipato una serie di intoppi hanno slittato le tempistiche, spero di potervi dare i nomi delle ricette selezionate la settimana prossima e vi ringrazio per l’infinita pazienza
6 Comments
Mariangela Circosta
16 Novembre 2012 at 17:07Sono molto sfiziosi questi biscotti, non sapevo della tua caduta, hai visto che non tutti i mali vengono per nuocere? Tuo marito sarà il più felice!!!! Buon we
♥Paola Brunetti♥
16 Novembre 2012 at 17:23Bravissima! e buon fine settimana a te! http://www.lacucinadipaolabrunetti.blogspot.it/
SQUISITO
16 Novembre 2012 at 19:55davvero bellini e molto golosi..ottimi cara!
bacione
Ely
16 Novembre 2012 at 21:25Prontissime anche all'assaggio! Allora quelle scale sicuramente ti porteranno tante occasioni per dare una svolta alla tua vita.. che dici… questi biscotti li teniamo presente come l'inizio di un nuovo successo?? ;D Un abbraccio stella! 😀
MARISTELLA
17 Novembre 2012 at 10:48Che carini e che buoni…brava e buon weekend
nonna papera
18 Novembre 2012 at 19:14ma come mi piacciono!!
buona serata carissima…tutto ok?