Pane allo zafferano

Ciao !!! Che Jo avesse una passione per la panificazione lo avrete capito, oramai non è un mistero…. poi quando comincia … non si ferma più! Insomma non smetterò mai di ringraziarla per aver condiviso con Dolcizie alcune delle sue ricettine e questa è una di quelle ….. la sublime unione del dolce e del salato… sì perchè potete veramente giocare come volete con questo pane e renderlo salato accompagnandolo a della ricotta, del salame… o semplicemente gustarlo così …

Ingredienti:
* latte ( nel procedimento le dosi)
* 2 bustine di zafferano
* 25 gr di lievito di birra
* 40 gr zucchero
* 450 gr di farina 0
* 50 gr di mandorle in polvere
* 1 pizzico di sale
* 75 gr di burro a temperatura ambiente
* 100 gr di uvetta

Procedimento:
1 – Scaldate 1,25 dl di latte e portatelo quasi al limite della bollitura, a quel punto scioglietevi le 2 bustine di zafferano.
2 – Sciogliete il lievito di birra in 1,25 dl di latte tiepido ed unitevi un cucchiaino di zucchero e qualche cucchiaio di farina in  modo da ottenere una pastella densa che dovrà riposare per 30 minuti.
3 – Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella ed unitevi la restante farina, le mandorle, lo zucchero, 1 pizzico di sale, il burro ed il latte con lo zafferano. Otterrete un impasto molto morbido che dovrà essere lavorato per circa 5 minuti sul piano infarinato. Fatto ciò trasferite il vostro “panetto” in una terrina e copritelo con un canovaccio umido. Mettete il tutto in un luogo caldo per circa 1 ora e mezza a lievitare.
4 – Riprendete l’impasto ed aggiungetevi l’uvetta. Dividete l’impasto in 2 panetti. Riponeteli sulla placca del forno foderata con la carta forno e lasciateli lievitare per altri 30 minuti.
5 – Spennellate i pani con del latte (al quale aggiungerete un paio di cucchiai di zucchero) ed infornateli a 190° per circa 15 minuti.
6 – Una volta cotti, lasciateli raffreddare, tagliateli a fettine sottili e mettete le fettine a tostare in forno finchè non assumono un bel colore dorato.

Suggerimenti: potete gustarli con della ricotta di pecora, del parmigiano o gorgonzola o semplicemente così ….

Bon Appetit!

10 Comments

  • Reply
    Angelica
    5 Novembre 2011 at 18:55

    pane allo zafferano?non l'ho mai fatto!!!wow che ricette originale!

  • Reply
    MiniCuoca91
    5 Novembre 2011 at 19:50

    che pane particolare!! è decisamente invitante 🙂

  • Reply
    Elena
    5 Novembre 2011 at 20:29

    pensa che è uno di quei pani che volevo provare a fare.. e ora ho anche la ricetta.. grazie

  • Reply
    L'angolo cottura di Babi
    5 Novembre 2011 at 20:33

    Particolarissimo, non l'avevo mai visto. Mi piace, lo proverò sicuramente! Buona domenica, Babi

  • Reply
    Federica
    5 Novembre 2011 at 20:43

    bellissimo,e che buono!!!!!!!!!!

  • Reply
    Stefania
    5 Novembre 2011 at 22:18

    anche a me piace molto la panificazione, ma un pane così non l'avevo mai preparato, mi annoto la tua ricetta e quando lo provo ti farò sapere. un bacione

  • Reply
    Laura
    6 Novembre 2011 at 9:02

    Che bel pane che hai preparato….Non l'ho mai fatto così..Lo proverò.Baci!

  • Reply
    Nani e Lolly
    6 Novembre 2011 at 15:49

    Particolare e salutare visto che c'è lo zafferano!

  • Reply
    Elisa
    6 Novembre 2011 at 19:57

    l'unione dei sapori dolci e salati mi ispira tantissimo!

  • Reply
    Batù
    7 Novembre 2011 at 15:24

    ma che buono, mi viene in mente che sarebbe buonissimo con i funghi fritti. bravissima!

  • Leave a Reply