Hola ! Pronti per una nuova ricettina veloce veloce? E allora partiamo….
Ingredienti:
* 300 gr di farina 00
* 230 gr di burro tagliato a pezzettini a temperatura ambiente
* 100 gr di zucchero semolato
* 2 tuorli
* sale
* zucchero a velo vanigliato per la finitura
* 2 albumi
Procedimento:
1 -Mescolate lo zucchero con la farina, il sale e disponeteli a fontana. Al centro mettete il burro ed i tuorli e lavorate il tutto rapidamente fino ad ottenere una pasta omogenea.
2 – Spendete la pasta sul tavolo infarinato allo spessore di circa 1 cm e tagliatevi i biscotti con lo stampino (io l’ho trovato in un negozio di casalinghi).
3 – Disponete i biscotti su una placca da forno rivestita di carta forno e spennellateli con gli albumi non battuti.
4 – Cucinate per 20 minuti a 150° (mi raccomando non devono prendere colore). Una volta freddi spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Bon Appetit!
11 Comments
Valentina
10 Novembre 2011 at 16:04Buoni i canestrelli!! Brava!
Valentina
http://lincapace.blogspot.com/
Laura
10 Novembre 2011 at 16:46Sono bellissimi!Brava!
Mari e Fiorella
10 Novembre 2011 at 17:03NON LI HO MAI FATTI,MA I TUOI HANNO UN ASPETTO DELIZIOSO!!!!!!BUONA SERATA!!!!!!
Nani e Lolly
10 Novembre 2011 at 19:02Sono bellissimi, io li adoro! sei stata proprio brava!
sississima
10 Novembre 2011 at 20:59mmm…buoni…quanto mi piacciono! Un abbraccio SILVIA
L'angolo cottura di Babi
10 Novembre 2011 at 22:25Cosi' belli e anche veloci? Devo solo trovare lo stampino e saranno miei. Ottimi, babi
aTuttaCannella
11 Novembre 2011 at 12:47Oggi pomeriggio li provo a fare insieme alla mia pannola treenne: lei adora fare i biscotti e io adoro farli con lei 😀
Grazie per la ricetta!
Ilaria di ATuttaCannella!
difravi
11 Novembre 2011 at 15:53che buoni sono i miei biscottini da te' preferiti, questi te li copio immediatamente. grazie
aTuttaCannella
12 Novembre 2011 at 7:21Ciao, sono ancora Ilaria di ATuttaCannella!
Ieri pomeriggio li ho preparati insieme alla mia pannola e ci sono piaciuti un casino!!!
Ricetta da mettere ASSOLUTAMENTE nelle preferite!
Grazie
(Ovviamente mia figlia li ha voluti fare a forma di cuore e di ippopotamo invece della tradizionale forma, ma vaben, comanda lei)
Ilaria
Valentina
12 Novembre 2011 at 20:51sono perfetti!!! bravissima!!!
LaFataGolosa
19 Novembre 2011 at 8:43mhhhh mia nonna li comprava sempre… che ricordi!