Hola ! Come state? Pronti per una nuova ricettina ?!? Anche questa, sono sincera, me l’ha passata la mia amica Jo …. Jo sei Fantastica !!! E fantastica è la pizza che vi consiglio di provare … stasera per cena?!
Ingredienti:
* 500 gr di farina tipo “0” Molino Chiavazza
* 25 gr di lievito di birra
* acqua tiepida
* 1 cucchiaino di sale + sale grosso per la finitura
* olio extravergine di oliva
* 4/5 patate medie
* rosmarino
Procedimento:
1 – Sciogliete il lievito con 1 cucchiaino di zucchero in poca acqua tiepida, aggiungete 4/5 cucchiai di farina e formate una pastella densa che lascerete riposare per 30 minuti.
2 – Al panetto ottenuto, trascorso il tempo di riposo, unite la restante farina, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di sale e tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere una pasta consistente. Impastate a lungo con le mani, formate quindi una palla, incidetela con il classico taglio a croce (per favorire la lievitazione) e lasciatela riposare per circa 2 ore in una terrina coperta da un canovaccio.
3 – Trascorse le 2 ore, stendete la pasta sulla placca forno rivestita di carta forno, coprite nuovamente con un telo umido e lasciate riposare per un’altra ora.
4 – Nel frattempo preparate le patate: sbucciatele e tagliatele a fettine sottili.
5 – Trascorsa l’ora riprendete la teglia, disponete le patate leggermente sovrapposte e schiacciandole leggermente nell’impasto. Spennellate con olio, cospargete con sale grosso e aghi di rosmarino. Cucinate a 220° per 25-30 minuti.
Bon Appetit!
15 Comments
giovanni uno storico in cucina
6 Ottobre 2011 at 13:18ciao,
una ricetta semplice ma perfetta per la merenda..
Sarah
6 Ottobre 2011 at 13:49Non stasera, perchè sto facendo una torta salata, ma domani o dopodomani… Ho già l'acquolina! Sarah
Laura
6 Ottobre 2011 at 14:02Che bella……Ciao e buona giornata
Ombretta
6 Ottobre 2011 at 14:10sto provando anche io varie pizze e la tua mi piace molto:-) mi sono unita ai tuoi lettori se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere! ciao
Elena
6 Ottobre 2011 at 14:15è squisitissima, complimednti!!
nonna papera
6 Ottobre 2011 at 14:15molto invitante questa pizza!
brava
vickyart
6 Ottobre 2011 at 14:42non sai quante volte l'ho mangiata quando vivevo a Roma! mi piaceva tantissimo l'odore del rosmarino sulle patate! troppo saporita! è semplicissima ma davvero ottima!
LaMagicaZucca
6 Ottobre 2011 at 15:26Molto gustosa questa pizza..brava!!
Valeria
6 Ottobre 2011 at 15:42Buona pizza e patate!!!
Nani e Lolly
6 Ottobre 2011 at 15:54Mi piace tanto la pizza così!
Federica
6 Ottobre 2011 at 16:45deve essere buonissima!baci!
a piedi nudi sul divano
6 Ottobre 2011 at 18:24adoro la focaccia con le patate. Ti è uscita mpolto bene e quei ciuffetti di rosmarino le donano molto 🙂
Valentina
7 Ottobre 2011 at 6:26ecco sai che mi chiedevo se in questa focaccia le patate andavano precotte o no??
Very
7 Ottobre 2011 at 9:21mmmm che buona!! Ho voglia di fare la pizza e proverò a farla anche così 😀
Mamma Papera
7 Ottobre 2011 at 13:49La pizza con le patate è un must..buonissima!