Hola !!! Per iniziare un’altra settimana in modo dolce, una torta per gli Amanti del cioccolato… devo dire una vera delizia! Il cioccolato Venchi che ho usato per realizzarla, devo dire la sincera verità, ha giocato un ruolo fondamentale nella riuscita del dolce, permettendomi di realizzare una torta “cioccolatosa” di quelle che una fetta tira l’altra ! E come sempre la ricetta è …. “facile e veloce”.
Ingredienti:
* 200 gr di cioccolato fondente al 75% Venchi
* 100 gr di burro
* 100 gr di zucchero
* 3 uova
* 3 cucchiai di farina 00
* zucchero a velo
Procedimento:
1 – Fate ammorbidire a temperatura ambiente il burro e tagliatelo a pezzetti.
2 – Amalgamate bene il burro con la farina, lo zucchero ed i tuorli.
3 – Sciogliete a bagnomaria il cioccolato ed unitelo al composto di burro, farina, zucchero e tuorli.
4 – Montate gli albumi a neve ed uniteli al composto ottenuto. Mescolate sempre dal basso verso l’alto per non “smontare” la massa.
5 – Versate il tutto in una tortiera imburrata e cuocete a 180° per 20-25 minuti. Una volta raffreddato il dolce spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Bon Appetit!
11 Comments
tully
19 Luglio 2011 at 19:07Buuuooonaaaa! anche io la faccio, non troppo spesso (Tantooo cioccolato). Ma è troppo fantastica. Baci Tullia
Deborah
19 Luglio 2011 at 19:32Ma questo è un vero attentato alla prova costume 🙂 Beh…visto che io tanto non passo la prova…me ne mangerei un paio di fettine volentieri 😀
titty
19 Luglio 2011 at 20:20Oddio che interno delizioso!!!ok copio la ricetta : P
sississima
19 Luglio 2011 at 21:30Una golosità infinita…ciao SILVIA
Fra
20 Luglio 2011 at 4:57ma è troppo buono….. ce n'è ancora?!
un bacio e buona giornata!
Al Cuoco!
20 Luglio 2011 at 6:35Questa torta mi fa impazzire! trooooppo buona!
Ale
20 Luglio 2011 at 10:32Le ricette Buone, facili e veloci sono le mie preferite !
Stefania
20 Luglio 2011 at 12:22Buonsisima questa torta al cioccolato, sofficissima, è deliziosa per concedersi un momento di relax con una buona tisana oppure per coccolarci dopo cena con qualcosa di sfizioso. mi annoto la tua ricetta e mi aggiungo ai tuoi follower, se ti va di passarmi a trovare ne sarei felice. un abbraccio
nonna papera
20 Luglio 2011 at 17:14ciao faro' anche questa nel fine settimana x la festa del paese…spero mi riesca bene…la mia e' un po' diversa…questa mi ispira di piu' spero di non fare un fiasco…grazie x la ricettina e buona serata.
Memole
20 Luglio 2011 at 17:27Questa torta è una vera delizia!!!
vickyart
20 Luglio 2011 at 21:08una vera bontà!! troppo direi!
p.s. passa a votare la tua ricetta preferita..e c'è anke un premio per te..vieni a vedere!